1 min read

Ambiente, 400 siti Unesco controllati via satellite

Smog: Roma ultima in Europa per mobilità sostenibile
Smog: Roma ultima in Europa per mobilità sostenibile

Nell’ambieto del progetto PROTHEGO (PROTection of European Cultural HEritage from GeO – hazards) e al fine della redazione di un Atlante dei rischi, sono oltre 400 i siti UNESCO europei che vengono monitorati confrantando dati satellitari e pericoli naturali previsti.

Il progetto prevede anche una verifica “a terra” delle deformazioni rilevate dall’alto, con 5 aree pilota: in Italia sono stati scelti i siti di Pompei e il centro storico di Roma, ai quali si aggiungono l’Alhambra di Granada in Spagna ed altri due siti in via di definizione in Gran Bretagna e a Cipro.
PROTHEGO è stato scelto nel quadro del programma di JPI (Joint Program Initiative) per i Beni Culturali dell’UE 2015-2018 tra gli oltre 350 progetti proposti all’Unione Europea e consente di monitorare con precisione millimetrica la stabilità dei siti UNESCO in Europa attraverso l’uso dei satelliti.
Grazie alla tecnica dell’interferometria satellitare, spiega l’Ispra, è possibile oggi misurare qualsiasi spostamento superficiale del territorio. Da tempo l’Istituro per la protezione e la ricerca ambientale si muove per l’applicazione in campo ambientale delle nuove tecnologie spaziali e nel caso di PROTHEGO utilizzerà tali tecniche per i beni culturali UNESCO presenti sul territorio della più vasta Europa geografica, in modo da monitorare qualsiasi instabilità dovuta a cause naturali (frane, terremoti o altro) o a deformazioni strutturali del bene stesso.

Fino a qualche anno fa praticamente impensabile, oggi l’uso dei satelliti, equipaggiati con sensori radar, consente di avere misure di alta precisione e dall’impatto estremamente contenuto, se non nullo come in questo caso, sui monumenti e siti di interesse artistico.
Con il progetto PROTHEGO si intende quindi migliorare la gestione dei Beni Culturali a livello nazionale, rafforzando il sostegno istituzionale e la governance attraverso la conoscenza e l’innovazione, in particolare identificando, valutando e monitorando i rischi a cui soggiacciono i beni culturali e quindi contribuendo ad una politica di prevenzione la più avanzata possibile.
Numerosi i partner del progetto: dal focal point dell’Unesco, alle soprintendenze di Roma Capitale e di Pompei, l’Agenzia spaziale europea, l’Agenzia spaziale italiana, l’Istituto superiore per la conservazione e il restauro.
Leggi anche:
Ispra, consumo di suolo: in 3 anni divorata un’area grande come 5 capoluoghi di regione
I geoparchi diventano siti Unesco
Tre riserve italiane entrano in lista Biosfera Unesco

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Consumo del suolo, l’Europa perde 11 ettari ogni ora

Next Story

16 dicembre, Roma XI Rapporto ISPRA “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2015 e Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale

Latest from Blog

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .