L’innovativo progetto di Varese “Vertiport HUB”, firmato Giancarlo Zema Design Group per FS Sistemi Urbani, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato al centro della decima edizione di Dronitaly, la manifestazione di
Oggi: 14 Aprile 2025
Oggi: 14 Aprile 2025
L’innovativo progetto di Varese “Vertiport HUB”, firmato Giancarlo Zema Design Group per FS Sistemi Urbani, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato al centro della decima edizione di Dronitaly, la manifestazione di
Si è conclusa nella serata di sabato 12 ottobre a Fiuggi la 2° Roma Eco Race, competizione di regolarità su strada dedicata alle vetture alimentate con propulsioni e carburanti alternativi. I veicoli
Cresce la domanda globale di gas naturale liquefatto (GNL) e il settore coglie le sfide per decarbonizzare i settori del trasporto terrestre pesante e del marittimo, oltre che per le aree non
Il mercato dei droni è ancora in fase embrionale ma le potenzialità sono infinite e proprio l’Italia è al centro dell’attenzione delle maggiori società internazionali del settore. Per questo bisogna sin da
Roma e Fiuggi: sono queste città il punto di partenza e di arrivo della seconda edizione di Roma Eco Race, la competizione valida per il Trofeo Green Endurance e per la Green
In partenza sabato 12 ottobre la seconda edizione di Roma Eco Race, competizione motoristica di regolarità su strade aperte al pubblico alla quale prendono parte veicoli alimentati con carburanti e propulsioni alternativi.
Futuro dell’energia e raggiungimento degli obiettivi di neutralità sono i temi sul tavolo del confronto tra associazioni, aziende, università ed esperti alla prima edizione di Fueling Tomorrow, la mostra-convegno al via dal
Il biometano possiede molteplici valenze per sviluppare una mobilità sostenibile. Innanzitutto, consente una forte riduzione delle emissioni, calcolate lungo il ciclo di vita del prodotto, rispetto ai combustibili fossili, riduzione che può
La società attiva nel settore della difesa e dell’aerospazio è Event Partner della manifestazione. Salvatore Scervo, responsabile dell’area Innovation, Labs & Intellectual Property di Leonardo: “È fondamentale spingere lo sviluppo tecnologico verso soluzioni concrete