Dopo la tradizionale conferenza di fine anno alla nazione, Mario Monti ha reso pubblica la sua agenda, nella quale dedica un paragrafo all’energia verde, con l’intento di “sfruttare tutto il potenziale”.
Oggi: 8 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 8 Aprile 2025
Dopo la tradizionale conferenza di fine anno alla nazione, Mario Monti ha reso pubblica la sua agenda, nella quale dedica un paragrafo all’energia verde, con l’intento di “sfruttare tutto il potenziale”.
Per l’accesso agli incentivi previsti dalla Legge Crescita, l’avvio delle immatricolazioni di veicoli a basse emissioni potrà avvenire dal trentesimo giorno successivo alla entrata in vigore del relativo decreto attuativo, in corso
Torino si conferma la città più “eco-mobile” d’Italia. Grazie a un buon servizio di trasporto pubblico, una flotta di biciclette condivise e un servizio di car sharing tra i più efficienti e
Il 14 dicembre a Roma, sede Enea, è stato presentato il Rapporto “Green Economy per uscire dalle due crisi”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dall’ Enea.Il Ministro Clini, presente
165 le innovazioni che hanno partecipato alla XII edizione del Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2012 promosso da Legambiente, tema portante “’Territorio, imprese e cittadini”. 57 progetti hanno riguardato l’area mobilità, energie, clean
Disponibile a metano anche la Seat Mii. 68 CV di potenza e i dispositivi Start/Stop e di recupero dell’energia assicurano alla nuova versione della Mii costi di gestione ridotti: meno di 3
La gamma Ecochic di Lancia si amplia con la nuova Fashion City Car equipaggiata con il 0.9 TwinAir Turbo da 80 CVa doppia alimentazione metano-benzina. 86 g/km di emissioni di CO2 e consumi pari
Da Austin, Texas, consigli e strategie per sopravvivere. A cataclismi, disastri ecologici, crisi economiche. Sicurezza, fai da te, consigli finanziari, tecniche per cavarsela in ogni situazione e molto altro ancora su SurvivalLife.com.
La passione del Baratto sta prendendo sempre più piede, anche tra i bed & breakfast: sull’onda della Settimana del Baratto, iniziativa giunta alla quarta edizione, sono oramai circa Ottocento le strutture che
Tessa Gelisio e Marco Gisotti – Edizioni Ambiente Energie rinnovabili, chimica verde, risorse e rifiuti, mobilità sostenibile, industria agroalimentare, ecofinanza, green building, foreste, sicurezza del territorio, green marketing e advertising, green fashion,