2 mins read

Biogas da reflui zootecnici, l’impianto di Camugnano sul Naviglio

Biogas da reflui zootecnici, l’impianto di Camugnano sul Naviglio
Biogas da reflui zootecnici, l’impianto di Camugnano sul Naviglio

Biogas, sempre più numerosi gli impianti in funzione. Impianti che raccontano storie diverse, tutte improntate a una nuova visione del recupero degli scarti, in un’ottica di efficienza e sostenibilità.
Come quella della CSA – Cooperativa Soncinese Allevatori, attiva e operativa a Cumignano sul Naviglio (CR) da metà degli anni ’70, che conta oggi circa 20.000 suini presenti in allevamento interni e 1700 scrofe in riproduzione. Numeri importanti, che hanno portato la Cooperativa a valutare – dopo la dismissione di un impianto rudimentale – l’installazione di un impianto Biogas completamente rinnovato (GALLERY).
Nel 2010, dopo un iter completo di valutazioni e analisi, CSA si è affidata ad Austep, che progetta e realizza impianti di trattamento anaerobici per il settore agricolo, agro zootecnico e industriale e propone impianti di trattamento di digestione anaerobica per la produzione di energia da fonti rinnovabili in grado di rispondere efficacemente anche ai recenti sviluppi introdotti dalla normativa (D.M. 06 Luglio 2012).

“ CSA ha sempre creduto nel valore derivante dagli impianti biogas – dichiara Luca Ruggeri di CSA – diventando col tempo l’azienda di riferimento per altre imprese agricole. Nel 1993 ci siamo dotati di un impianto PLUG FLOW con motore, quando ancora non erano previsti certificati verdi; un impianto rudimentale ormai dismesso, portandoci a rivalutare di sfruttare nuovamente i liquami, come risorsa energetica e non solo per rispondere ad una sempre maggiore esigenza di smaltimento”
Quali le problematiche incontrate da CSA in passato? La formazione di sedimento sul fondo del digestore che nel tempo riduce il carico utile fino a portare al fermo impianto per lo svuotamento che risulta essere molto oneroso oltre alla mancata produzione di energia; il riscaldamento tramite serpentine interne al digestore negli anni perde di efficienza, riducendo lo scambio termico e rendendo difficile il mantenimento del digestato alla temperatura prevista; i teli sopra i digestori con il tempo sono soggetti a rotture causando fermi impianto.
Le esigenze – Un allevamento, in termini numerici, come quello di CSA, produce grandi volumi di liquami, con poca sostanza secca e molto liquido. L’impianto, da 250 KW, funziona solo a liquame.
Le esigenze identificate da CSA erano sostanzialmente due e di importanza equivalente: smaltire i liquami e, allo stesso tempo, sfruttarli ricavandone energia.

I vantaggi – Un impianto a Biogas utilizza i reflui zootecnici come combustibile producendo un duplice vantaggio ambientale: produce energia elettrica da fonte rinnovabile a costo zero; permette di gestire i processi di allevamento in maniera più moderna e sostenibile, cioè in maniera economicamente vantaggiosa, ma nel rispetto delle qualità delle componenti ambientali (aria, acqua e suolo).
La riduzione degli odori, una maggiore capacità fertilizzante e la sua conservazione nel tempo grazie alla mineralizzazione della sostanza organica, la riduzione dei batteri patogeni sono solo alcuni dei vantaggi derivanti dall’utilizzo di un impianto Biogas che, peraltro, non prevede un uso di mais o altro componente agricolo.
Di considerevole importanza, inoltre, l’automatizzazione del sistema che prevede una gestione quantificabile in una sola ora al giorno da parte delle risorse dedicate al controllo dell’impianto, che vede – in aggiunta agli aspetti tecnici e metodologici – un vantaggio economico particolarmente significativo.

L’impianto Austep – La digestione anaerobica è un processo biochimico che, in assenza di ossigeno, porta alla degradazione della sostanza organica con produzione di biogas.
Il processo è svolto da un consorzio batterico e comprende una serie di reazione biodegradative che hanno come fase finale la metanogenesi con formazione di un gas composto da circa:
– 60/70% CH4
– 30/35% CO2
– H2S
– altri gas
A causa della lentezza delle sopra citate reazioni anaerobiche il processo viene operato in condizioni mesofile (36/41°C)
“ L’impianto sviluppato per CSA ha rappresentato una sfida interessante. I loro obiettivi erano chiari e le esigenze altrettanto evidenti. Il processo di analisi e la fase di progettazione hanno portato ad una risoluzione entro i tempi richiesti – commenta Roberto Fiume, Sales & Marketing Manager di Austep – Rispondere alle aspettative e dare le garanzie necessarie, ci ha riconfermato quanto sia importante il connubio tra esperienza e competenza. I risultati sono la nostra vera risposta.”

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

SEI Energia ESCo certificata UNI CEI 11352 – 2010

Next Story

Decreto di Recepimento Direttiva RAEE. Per ASSORAEE “senza un effettivo sistema di vigilanza e controllo è a rischio la qualità del recupero”

Latest from Blog

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .