Ogni domenica alle 13.30 su Radio 24 si accendonoi motori e si aprono le porte sul mondo della mobilità con Shift, il futuro della mobilità, il nuovo programma a cura di Massimo De Donato
Oggi: 1 Aprile 2025
Oggi: 1 Aprile 2025
Ogni domenica alle 13.30 su Radio 24 si accendonoi motori e si aprono le porte sul mondo della mobilità con Shift, il futuro della mobilità, il nuovo programma a cura di Massimo De Donato
AsConAuto, l’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli, intraprende una nuova avventura internazionale con il progetto “AsConAuto International“, segnando l’inizio di un percorso di internazionalizzazione partito dall’ingresso nell’ICDP (International Car Distribution Programme). L’iniziativa nasce con
È stato presentato oggi il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),
Il Ministro Pichetto: “Fondamentale per decarbonizzazione, oggi condividiamo nostra visione con imprese e industrie”. Orizzonti temporali di breve, medio e lungo termine, con diversi scenari da qui al 2050, per la diffusione
La Nuova Fiera del Levante di Bari ospita il 27 novembre l’evento convegnistico “BioCH4 Forum”, interamente dedicato al biometano e al biogas. La giornata di approfondimento, organizzata da BFWE BolognaFiere Water&Energy, si
Il mercato dei droni è ancora in fase embrionale ma le potenzialità sono infinite e proprio l’Italia è al centro dell’attenzione delle maggiori società internazionali del settore. Per questo bisogna sin da
Futuro dell’energia e raggiungimento degli obiettivi di neutralità sono i temi sul tavolo del confronto tra associazioni, aziende, università ed esperti alla prima edizione di Fueling Tomorrow, la mostra-convegno al via dal
GreenForce, società del Gruppo Holdim specializzata nelle soluzioni per la sostenibilità dei trasporti, si presenta ad Hydrogen Expo, mostra-convegno dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno in programma a
AsConAuto, specializzata nella distribuzione dei ricambi su tutto il territorio nazionale, ha annunciato l’espansione del nuovo progetto LINK, il servizio logistico che permette di collegare le concessionarie multisede del network AsConAuto. “In
“I cambiamenti climatici colpiscono settori chiave della nostra economia e della nostra agricoltura. Anche gli insediamenti produttivi sono messi frequentemente a grave rischio dalle conseguenze di quelli che sono i mutamenti, quindi