Secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito a luglio le immatricolazioni di auto ammontano a 1.022.468 unità, il 16,7% in
Oggi: 5 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 5 Aprile 2025
Secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito a luglio le immatricolazioni di auto ammontano a 1.022.468 unità, il 16,7% in
In Italia circolano 5.587.133 autovetture alimentate grazie a propulsioni e carburanti alternativi. Di queste 2.900.799 (7,21% del totale circolante) sono a doppia alimentazione benzina – GPL, 971.583 (2,42%) a doppia alimentazione benzina
Sulla base dei dati telematici rilevati dalle scatole nere installate sui veicoli dei clienti Unipol nelle province di Roma, Brescia e Bari, emerge che l’E-Private Mobility Index – la percentuale di veicoli tradizionali (a
Si è svolto al Gasometro di Roma il primo Forum Fuels Mobility, “Trasporti: tra ambiente e sicurezza”, l’evento convegnistico sull’innovazione tecnologica nella mobilità sostenibile e nella rete carburanti, promosso da BFWE –
Il 10 e 11 maggio a Roma, al complesso ENI del Gazometro di Roma Ostiense. Aprirà i lavori il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Paolo Angelini (BFWE): “occasione
È stato l’intervento introduttivo di Simonpaolo Buongiardino, presidente di Federmotorizzazione, ad aprire i lavori di “Mobilita”, l’incontro organizzato dalla federazione nazionale aderente a Confcommercio Mobilità, con l’obiettivo, non semplice, “di fare il punto sulla transizione ecologica avviata,
“L’esigenza di adottare una visione realistica sui cambiamenti e sulla transizione ecologica in atto, privilegiando la neutralità tecnologica, le eccellenze industriali e l’indipendenza energetica”.
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto è intervenuto alla due giorni di dibattiti promossi da #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità, in
Presentato a Roma il 23 febbraio lo studio Federmanager-Aiee “La rivoluzione dell’automotive – Le ricadute sul sistema industriale italiano e il ruolo delle imprese dotate di management.”
Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali).