Campagna Nazionale “Italia in Classe A”, nel suo ambito il Ministero dello Sviluppo Economico, insieme ad Enea, ha organizzato il mese dell’efficienza energetica, che sara’ novembre. Partono quindi le adesioni per organizzare
Oggi: 24 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 24 Aprile 2025
Campagna Nazionale “Italia in Classe A”, nel suo ambito il Ministero dello Sviluppo Economico, insieme ad Enea, ha organizzato il mese dell’efficienza energetica, che sara’ novembre. Partono quindi le adesioni per organizzare
Prende il via Hotspot Efficienza Energetica, iniziativa realizzata dall’ENEA in collaborazione con Safe Risorse per l’Energia ed Efficiency KNow per sensibilizzare ed informare giovani professionisti sui vantaggi tecnici, economici e gestionali ottenibili
Via libera ai finanziamenti per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione centrale, per i quali il d.lgs. 102/2014 ha stanziato 355 milioni di euro nel periodo 2014-2020.
Un mercato potenziale complessivo al 2020 di oltre 3,3 miliardi di euro contro gli 1,6 miliardi di euro del mercato atteso (+106% rispetto al 2015). Un gap notevole che pure, anche a
C’è tempo fino al 28 ottobre per aderire al bando della Regione Lombardia che mette a disposizione oltre 30,75 ML di € per efficientare il patrimonio edilizio degli Enti locali. La misura
L’efficientamento energetico del Policlicnico militare del Celio a Roma, uno dei maggiori ospedali italiani, sarà il primo atto dell’accordo di collaborazione fra ENEA e Ministero della Difesa. Il protocollo d’intesa firmato oggi
I Presidenti dell’ENEA, Federico Testa, e di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni, hanno firmato un accordo triennale di collaborazione nell’ambito di Key Energy, piattaforma di riferimento nazionale per le aziende e gli operatori
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato 70 FAQ (disponibili in allegato) ovvero risposte alle domande più frequenti, relative a chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia, quindi sul Decreto 26 giugno
Che cosa si intende per ristrutturazione integrale degli elementi edilizi costituenti l’involucro? C’è una percentuale con la quale si può definire quando la ristrutturazione degli elementi edilizi è integrale, eliminando la discrezionalità
Stando alle anticipazioni, l’ecobonus 65% sarà esteso anche ai condomini grazie al piano Delrio-Morando, da inserire nella legge di Bilancio, che prevede la detrazione del 65% sulla spesa di riqualificazione energetica di