Per celebrare la Giornata della Terra, la Commissione Sostenibilità di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, con il patrocinio degli Ordini degli Ingegneri delle
Oggi: 5 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 5 Aprile 2025
Per celebrare la Giornata della Terra, la Commissione Sostenibilità di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, con il patrocinio degli Ordini degli Ingegneri delle
BFWE – BolognaFiere Water&Energy lancia Fueling Tomorrow, il nuovo evento dedicato alla trasformazione dei carburanti per l’impiego nei trasporti e nei settori industriali “hard to abate”. La transizione ecologica sostenibile è una
Si svolgerà il 26 marzo la prossima edizione di #FORUMAutoMotive, l’evento promosso dal Movimento di opinione fondato dal giornalista Pierluigi Bonora che dalle origini si batte per una mobilità libera da pregiudizi e
In occasione di Motodays, la manifestazione dedicata alle due ruote che si terrà si terrà dall’8 al 10marzo 2024 a Fiera Roma, Punto Gas proporrà “L’officina dei tuoi sogni” ideata appositamente pergli
Alla Fiera di Rimini dal 28 febbraio al 1 marzo 2024 si svolge KEY – The Energy Transition Expo, manifestazione dedicata alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni integrate per l’efficienza energetica e
Oggi il mondo della mobilità si trova di fronte a sfide senza precedenti nella moderna storia industriale: dal processo di elettrificazione del mondo automotive alla ricerca di nuove forme di intermobilità, dai
Dai low carbon fuels alle ricariche elettriche, dai pagamenti digitali per le stazioni di servizio fino alle startup più innovative del settore della mobilità. Un’occasione di confronto e aggiornamento per gli operatori
BolognaFiere Water&Energy è presente a FuturMotive, rassegna Internazionale per il futuro della mobilità, che si svolge presso BolognaFiere dal 16 al 18 novembre. Il 17 novembre alle 16.40 in programma il workshop
È in programma dal 16 al 17 novembre 2023 presso Bologna Fiere la prima edizione di E-Charge , fiera esclusivamente dedicata all’industria dei dispositivi di ricarica per veicoli elettrici.
Cinque giorni di eventi che attireranno oltre 2.000 visitatori provenienti da più di 110 Paesi diversi e trasmessi in streaming nei 5 continenti. Sono questi i numeri della LPG Week, il principale