Si fa festa a Grizzana Morandi per i 100 anni della Bottega di Gianna Bortolotti a insegna Despar, che per l’occasione ha dati appuntamento a sabato 3 dicembre 2022 dalle 11.30 per
Oggi: 28 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Aprile 2025
Si fa festa a Grizzana Morandi per i 100 anni della Bottega di Gianna Bortolotti a insegna Despar, che per l’occasione ha dati appuntamento a sabato 3 dicembre 2022 dalle 11.30 per
Snam4Environment, società controllata al 100% da Snam, ha inaugurato a Caltanissetta il primo impianto di biometano da FORSU (frazione organica del rifiuto solido urbano) della Sicilia, un progetto di economia circolare che
Codigoro ha ospitato la terza tappa del FarmingTour, il viaggio itinerante del CIB – Consorzio Italiano Biogas alla scoperta dei nuovi percorsi del biogas tra le aziende agricole italiane.
La città di Bologna è da anni alle prese con la necessità di potenziare il nodo autostradale che attraversa la città. Un progetto già approvato esiste – il cosiddetto Passante di Mezzo
È stata presentata oggi alle imprese CO2 Circle Lab – CCL, nuova infrastruttura di ricerca congiunta di Politecnico di Torino e Istituto Italiano di tecnologia (IIT). Obiettivo, trovare risposte alla necessità di sviluppo
Coltivazione del gelso: l’Università di Torino è capofila del progetto “GELSO-NET – Filiera agroalimentare del gelso: frutto – foraggio – bachicoltura”, finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Il Liceo Scientifico A. Roiti di Ferrara ha indetto un concorso interno rivolto agli studenti delle classi terze, quarte e quinte dell’Opzione Scienze Applicate, data di scadenza il 30 aprile 2021, incentrato
95 ettari di barene della laguna nord di Venezia (tra la palude dei Laghi e le isole di Burano, Mazzorbo, Torcello) sono stati messi in sicurezza grazie alla protezione dall’erosione, in particolare
Arriva anche a Ferrara Too Good To Go, l’app antispreco nata in Danimarca nel 2015 con l’impegno di salvare il cibo e preservare l’ambiente.
I portici di Bologna sono la candidatura italiana alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco per il 2020.