Secondo lo studio delle Nazioni Unite Global Assessment, un milione di specie sarebbero in via di estinzione nel giro di qualche decennio.E’ il terribile impatto degli esseri umani sulla natura. Necessaria, secondo
Oggi: 9 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 9 Aprile 2025
Secondo lo studio delle Nazioni Unite Global Assessment, un milione di specie sarebbero in via di estinzione nel giro di qualche decennio.E’ il terribile impatto degli esseri umani sulla natura. Necessaria, secondo
Una ricerca coordinata dal Muse ha fotografato in Tanzania il felino meno conosciuto d’Africa, il rarissimo gatto dorato. La ricerca le cui foto trappole hanno immortalato l’animale è stata condotta per approfondire lo
Trend in diminuzione per PM10, PM2,5 e NO2 tra il 2008-2017, ma continuano i superamenti in molte zone del paese. L’ozono non mostra segni di diminuzione.
Le variazioni meteo-climatiche conseguenti al riscaldamento globale svolgono un ruolo primario nell’influenza dei flussi migratori dalla fascia africana del Sahel all’Italia.
In Italia su 10 litri di pioggia che cadono, 9 vengono persi. Se a questo si aggiungono i cambiamenti climatici in atto e la siccità che sta colpendo il paese, diventa prioritario un
In occasione della Giornata internazionale delle foreste il Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha presentato il primo Rapporto nazionale sullo stato delle foreste e del settore forestale in Italia.
Presentata al Consiglio dei diritti dell’uomo, al Palais des Nations di Ginevra (Svizzera), l’edizione 2019 del World Water Development Report (WWDR 2019).
Presentata a Roma l’edizione 2018 della pubblicazione scientifica di dati statistici e informazioni sull’ambiente ‘Annuario dei dati ambientali ISPRA.
“Il Pianeta è al collasso, siamo nel mezzo della sesta estinzione di massa, e i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la biodiversità e la nostra sicurezza, il nostro futuro. Quando inizieremo
Clima al centro del dibattito pubblico anche grazie a Greta Thunberg, la ragazza svedese che nel 2018, a soli 15 anni, ha dato vita a una protesta per il clima davanti al