Al Consiglio informale energia tenutosi giovedì e venerdì a Vilnius, sotto la Presidenza Lituana, si è parlato, delle relazioni tra l’Unione Europea e gli altri Stati in materia di energia, delle ulteriori
Oggi: 10 Aprile 2025
Oggi: 10 Aprile 2025
Al Consiglio informale energia tenutosi giovedì e venerdì a Vilnius, sotto la Presidenza Lituana, si è parlato, delle relazioni tra l’Unione Europea e gli altri Stati in materia di energia, delle ulteriori
Chimica, agricoltura, beni culturali. Sono alcuni dei settori nei quali Ferrara può giocare un ruolo di rilevo nell’ambito dell’espansione della green economy. Lo ha ricordato anche l’On. Alessandro Bratti intervenendo all’incontro “Green
E’ nato a Rimini il primo Coordinamento della cogenerazione made in Italy. Lo hanno costituito tre associazioni – CIB (Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione), Cogena (Associazione italiana per la promozione della cogenerazione),
Regioni ed Enti locali protagonisti di un grande “Piano Verde” per rilanciare l’Italia che si articola agendo lungo tre direttrici: le città, veri e propri laboratori di esperimenti in green economy; la
“Inserire chiari ed efficaci sistemi premianti per i comportamenti virtuosi di cittadini e aziende, facendo pagare meno chi produce meno rifiuti indifferenziati nel rispetto del principio comunitario del “chi inquina paga”; liberare
Riunitosi questa mattina a Palazzo Chigi, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che prevede l’eliminazione degli stipendi di ministri, viceministri e sottosegretari che siano membri del Parlamento e che contiene
Dopo 19 mesi di contrazioni, il mercato auto nell’Europa dei 27+Efta registra finalmente un +1,8% con 1.081.307 unità, grazie in particolare all’effetto del peso sul mercato complessivo dei Paesi di maggior volume
Il mese di aprile chiude a 116.209 autovetture immatricolate, secondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, evidenziando una flessione del 10,8% rispetto alle 130.321 dello stesso periodo
Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha illustrato alla Camera dei Deputati le linee programmatiche del Governo. Di seguito alcuni stralci del discorso. Un chiaro riferimento a ricerca, innovazione ed economia verde
Ammontano a 10,1 miliardi di euro gli investimenti nelle rinnovabili italiane nel 2012. Nell’ultimo anno sono state censite 217 operazioni per 7.729 megawatt di potenza installata. Se una parte degli investimenti è