Presentate al Forum The European House – Ambrosetti di Cernobbio le analisi e le proposte dello studio Electrify 2030, realizzato in collaborazione con Enel. La ricerca individua nell’elettricità il vettore energetico del
Oggi: 10 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 10 Aprile 2025
Presentate al Forum The European House – Ambrosetti di Cernobbio le analisi e le proposte dello studio Electrify 2030, realizzato in collaborazione con Enel. La ricerca individua nell’elettricità il vettore energetico del
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha preparato un pacchetto di misure sulla mobilità, che approderà in una delle prossime riunioni del Consiglio dei ministri.
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha presentato in Senato alla Commissione Ambiente (il 5 luglio) le linee programmatiche del dicastero. Sei gli obiettivi principali individuati. Proseguire e rendere più ambiziosa la lotta
Il Santo Padre ha ricevuto in udienza sabato 9 giugno nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i partecipanti al Simposio per i Dirigenti delle principali Imprese dell’Oil&Gas: settore petrolifero, del gas naturale e
E’ disponibile la versione defitiviva del contratto di governo Lega M5S che prevede anche alcune novità per quanto riguarda rifiuti e trasporti. Ecco i passaggi salienti in tema di ambiente e green
Meno carne e prodotti lattiero-caseari per un clima migliore, per la salvaguardia delle foreste e della biodiversità, per consumare e inquinare meno acqua, per il benessere degli animali, per avere a disposizione
La Cgil Nazionale ha presentato a Roma, nel corso di un’iniziativa tenutasi nella sede della Confederazione, la ‘Piattaforma Integrata’, una vertenza multilivello per tenere insieme tutela dell’ambiente, legalità e creazione di lavoro.“Per
L’Italia rischia multe dalla Ue se non metterà in atto politiche utili a contrastare l’inquinamento atmosferico. Nei giorni scorsi il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha trasmesso a Bruxelles una lettera nella
Eliminare i sussidi ai carburanti fossili avrebbe solo un effetto limitato sulle emissioni di CO2 e sull’utilizzo delle rinnovabili. E’ quanto emerge da una nuova ricerca, secondo cui le maggiori riduzioni di
Elezioni politiche 2018. Tra le principali forse in campo quella del Movimento 5 Stelle. “In Italia – recita il sito del movimento – sta nascendo il primo e unico programma politico, basato