Si è svolto a Roma il 9 e 10 aprile il G7 Energia, che si è concluso senza una dichiarazione congiunta da parte dei ministri dei 7 Paesi. Lo ha annunciato il
Oggi: 28 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Aprile 2025
Si è svolto a Roma il 9 e 10 aprile il G7 Energia, che si è concluso senza una dichiarazione congiunta da parte dei ministri dei 7 Paesi. Lo ha annunciato il
Il 21 marzo il Ministero dell’Ambiente ha presentato agli interlocutori della società civile, della ricerca, dell’economia e delle istituzioni una proposta di Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, che mira a mobilitare
Con un adeguato ciclo di investimenti dal 2020 al 2030 la dipendenza energetica dall’estero si abbasserà dall’84% al 64%, riducendo la bolletta di 3-4 miliardi di euro rispetto allo scenario tendenziale. Inoltre,
La politica potenzialmente “piu’ protezionista” del neopresidente degli Stati Uniti Donald Trump mette a rischio ben il 9,6% delle vendite all’estero del Made in Italy “Doc” che sono dirette in Usa, il
L’Istat ha diffuso la quarta edizione del Rapporto Bes, Rapporto sul Benessere equo e sostenibile, che offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese,
La Commissione europea ha presentato oggi un pacchetto di misure nell’ambito dell’azione “Energia pulita per tutti gli europei” volte a mantenere l’Unione europea competitiva in questa fase di transizione all’energia pulita che
La notizia della vittoria di Donald Trump alle elezioni americane arriva durante la Cop22 di Marrakech, alcuni giorni dopo l’entrata in vigore degli Accordi di Parigi, ma si aprono nuovi scenari.E’ infatti
Il confronto internazionale per la green economy italiana che si è tenuto a Ecomondo ha visto la presenza di oltre 2000 partecipanti, 1.500 utenti per la diretta streaming, circa 80 relatori italiani
Ecomondo, la relazione sullo Stato della Green economy che apre gli Stati Generali della Green economy 2016, nella prima parte analizza le performance green dell’Italia nei confronti delle cinque maggiori economie europee,
Stati Generali della Green Economy in corso ad Ecomondo. La Relazione pone l’accento sulla percezione della green economy italiana a livello internazionale, analizzata con una valutazione comparata tra 80 Paesi nel mondo,