L’appuntamento annuale con Biogas Italy arriva nel 2023 in un momento cruciale di implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), inserita nella revisione del quadro normativo europeo che spinge gli
Oggi: 5 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 5 Aprile 2025
L’appuntamento annuale con Biogas Italy arriva nel 2023 in un momento cruciale di implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), inserita nella revisione del quadro normativo europeo che spinge gli
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin è invervenuto a Biogas Italy, evento promosso dalla filiera del biogas agricolo rappresentata dal CIib, il Consorzio Italiano Biogas.
Un flusso annuo di almeno 5 miliardi di metri cubi di gas naturale, equivalente a circa un sesto della quantità oggi importata dalla Russia. È la stima di quanto potrà produrre l’impianto
Snam ha comunicato che, al termine della campagna di iniezione conclusa lo scorso 31 ottobre, il livello di riempimento degli stoccaggi della Stogit (società controllata al 100% da Snam) ha raggiunto una
Il FarmingTour, ciclo di eventi dedicati al mondo del Biogas, ideati e organizzati dal CIB – Consorzio Italiano Biogas, farà tappa a Foggia nella Società Agricola CaioneAlleva – La Quercia il 13
Manca poco meno di un mese alla partenza delle 6 manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy- BFWE – che vedranno il capoluogo emiliano Bologna al centro della transizione ecologica. HESE, ConferenzaGNL, Fuels Mobility, CH4,
Al 30 giugno 2022 risultano installati ben 122.279 sistemi di accumulo (SdA), per una potenza complessiva di 720 MW e una capacità massima di 1.361 MWh. A questi si aggiungono gli impianti
L’attuale instabilità a livello globale, aggravata prima dalla pandemia poi dalla guerra, ha acuito la crisi energetica e reso ancora più impellente accelerare la transizione energetica.
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che dà attuazione all’Investimento 5.2 (M2C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che mette a disposizione 450 milioni di euro
Secondo il “Rapporto Energia da fonti rinnovabili in Italia” recentemente pubblicato dal GSE, nel 2020 le FER (fonti energetiche rinnovabili) sono state impiegate in maniera diffusa sia nel settore elettrico (hanno coperto