Secondo il “Rapporto Energia da fonti rinnovabili in Italia” recentemente pubblicato dal GSE, nel 2020 le FER (fonti energetiche rinnovabili) sono state impiegate in maniera diffusa sia nel settore elettrico (hanno coperto
Oggi: 13 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 13 Aprile 2025
Secondo il “Rapporto Energia da fonti rinnovabili in Italia” recentemente pubblicato dal GSE, nel 2020 le FER (fonti energetiche rinnovabili) sono state impiegate in maniera diffusa sia nel settore elettrico (hanno coperto
In poco più di 14 mesi dall’avvio delle forniture, TAP ha trasportato in Europa un totale di 10 miliardi di metri cubi di gas naturale proveniente dall’Azerbaigian. Di questi, circa 8,5 hanno
Risultato record ottenuto da fisici e ingegneri di EUROfusion a dimostrazione delle potenzialità della fusione nella produzione di energia: presso l’impianto europeo JET (Joint European Torus), l’esperimento leader a livello mondiale situato
Nel corso del 2021 e in particolare negli ultimi mesi la ripresa economica internazionale ha portato con sé un aumento generalizzato dei prezzi di tutte le materie prime e delle fonti energetiche.
7.000 operatori professionali, 30 convegni e workshop, 110 aziende presenti in Fiera a Bologna con i loro stand espositivi, in rappresentanza di diversi settori quali: prodotti e tecnologie per le stazioni di
A BolognaFiere, dal 6 all’8 ottobre 2021, prende il via una piattaforma espositiva e convegnistica che affronta nel dettaglio le tematiche di riferimento sull’acqua e l’energia. Sei gli eventi in programma, organizzati
L’Anev, Associazione Nazionale Energia del Vento, ha presentato il Manifesto per lo sviluppo dell’eolico in Italia.
Presentato nel corso di un evento online il quarto rapporto Federmanager – Aiee (Associazione italiana economisti dell’energia) dal titolo “Il ruolo delle Comunità energetiche nel processo di transizione verso la decarbonizzazione”.
Presentati questa mattina da Ispra due report che inquadrano lo stato emissivo nazionale: si tratta del National Inventory Report 2021 e dell’Informative Inventory report 2021.
Non si è fatta attendere la reazione di Greenpeace Italia, Legambiente e WWF dopo l’esito positivo delle Valutazioni di impatto ambientale (VIA) approvate dal MiTE nelle scorse settimane riguardanti alcuni rinnovi di