Gpl e Gnl vettori energetici del presente e del futuro grazie alle caratterisitche ambientali ed economiche.
Oggi: 18 Aprile 2025
Oggi: 18 Aprile 2025
Gpl e Gnl vettori energetici del presente e del futuro grazie alle caratterisitche ambientali ed economiche.
La domanda di energia a livello mondiale è cresciuta del 2,3% lo scorso anno, il ritmo più veloce in questo decennio.
Un potenziale di gas rinnovabile, prevalentemente biometano e idrogeno, di 270 miliardi di metri cubi da immettere nelle infrastrutture esistenti potrà aiutare l’Europa a eliminare le emissioni di CO2 nel 2050.
Secondo le elaborazioni ANIE Rinnovabili su dati Gaudì Terna nel 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie raggiungono complessivamente circa 864 MW (+28% rispetto al 2017).
Nei primi undici mesi del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 836 MW (+9% rispetto al 2017).
Enea ha brevettato un metodo per purificare il biogas e utilizzarlo come combustibile per i trasporti e la produzione di energia elettrica. Il procedimento, che risulta competitivo per tempi e costi, prevede l’eliminazione
“Il biometano da FORSU rappresenta uno degli assi portanti del futuro dell’economia circolare: l’Italia è pronta a cogliere questa innovazione ed entro la fine del 2018 saranno 8 gli impianti consorziati CIC
“Stiamo lavorando per rimuovere la norma che vieta la vendita di energia proveniente dai piccoli impianti residenziali, ad esempio ad altri condomini, ma anche da piccole imprese, obbligate oggi a cederla alla
Nei primi nove mesi del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 630 MW, facendo registrare un -8% rispetto al 2017.Alcuni numeri: nel mese di agosto 2018
Le associazion Anev e Italia Solare hanno formulato al nuovo collegio del’Arera considerazioni in merito alla disciplina del dispacciamento dell’energia elettrica e agli impatti determinati sugli impianti alimentati da fonti rinnovabili non