Prenderà il via da Piazza San Pietro in Roma il prossimo 22 gennaio la quinta edizione di “From 100% to 5%” (nuova denominazione dell’iniziativa “Dove arrivo con…”), la più grande prova comparativa europea
Oggi: 6 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 6 Aprile 2025
Prenderà il via da Piazza San Pietro in Roma il prossimo 22 gennaio la quinta edizione di “From 100% to 5%” (nuova denominazione dell’iniziativa “Dove arrivo con…”), la più grande prova comparativa europea
Il 10 settembre presso la sede di Confcommercio a Milano, in Corso Venezia 47 si terrà l’evento “Lamobilità responsabile in città” che vedrà la partecipazione di istituzioni ed autorevoli esponenti del settore
È in programma dal 16 al 17 novembre 2023 presso Bologna Fiere la prima edizione di E-Charge , fiera esclusivamente dedicata all’industria dei dispositivi di ricarica per veicoli elettrici.
Una serie di percorsi espositivi dedicati alle nuove tecnologie e servizi strategici per una transizione energetica sostenibile sotto il profilo ambientale, economico e di comunità, per comprenderne le sfide ed esplorare i
BFWE (www.bfwe.it) è una joint venture fondata nel 2021 da BolognaFiere e Mirumir con lo scopo di sviluppare un progetto imprenditoriale che contribuisca alla conoscenza e alla condivisione delle tematiche connesse al
Da venerdì 5 a domenica 7 maggio il Laghetto dell’Eur (Roma) si trasforma in un E-Village. Al via gli Electric Days 2023. Tre giorni all’insegna della divulgazione sulla mobilità elettrificata: talk con
Il 19 e 20 aprile produttori nazionali e internazionali della filiera del settore dei veicoli ad alimentazione elettrica si danno appuntamento a BolognaFiere (Pad 20 e 21) per la seconda edizione di
Al via la collettiva organizzata da BolognaFiere Water&Energy (BFWE) e H2IT per le aziende italiane che parteciperanno a Hydrogen+Fuels Cells, evento internazionale nell’ambito della Hannover Messe 2023, fiera leader mondiale della tecnologia
FarmingTour. I nuovi percorsi del biogas. Quattro appuntamenti in quattro aziende agricole che, dal Piemonte alla Lombardia, passando per il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia-Romagna, permetteranno di conoscere da vicino biogas e
Per celebrare la Giornata della Terra, Federmanager e gli Ordini degli Ingegneri di Bologna, Ferrara e Ravenna organizzano mercoledì 19 aprile dalle 14.30 alle 18.30 il convegno “Risvolti ambientali e sociali legati