Secondo il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato, potrebbero essere messe in campo delle soluzioni per aiutare il settore auto in difficoltà. Non si tratterebbe di nuovi incentivi alla rottamazione ma bensì
Oggi: 27 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Aprile 2025
Secondo il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato, potrebbero essere messe in campo delle soluzioni per aiutare il settore auto in difficoltà. Non si tratterebbe di nuovi incentivi alla rottamazione ma bensì
Il Disegno di Legge di Stabilità 2014 approvato ieri in Senato contiene importanti novità per il trasporto pubblico locale (TPL). Con l’intento di favorire il rinnovo del parco mezzi, l’articolo 4 del
La Legge di stabilità proroga a tutto il triennio 2014 – 2016 gli sconti per le ristrutturazioni edilizie e il risparmio energetico.Le detrazioni saranno pari rispettivamente al 50 e al 65% per
La Legge di stabilità, approvata dal Consiglio dei Ministri nella notte di martedì 15 ottobre, prevede una serie di interventi connessi con il mondo green. Stanzia, per il 2014, 400 milioni di
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato sul proprio sito ufficiale la “NOTA ESPLICATIVA AI FINI DELL’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N. 101, “SEMPLIFICAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO
Da lunedì 7 ottobre disponibili gli incentivi comunali a favore dei cittadini veronesi che installeranno l’impianto a metano o GPL sull’auto a benzina. L’incentivo previsto per ogni istallazione sarà di 500,00 euro
Promuovere la sperimentazione di contatori ‘intelligenti’, in grado di telegestire contemporaneamente la fornitura di gas, luce ed acqua, e di dare informazioni sull’efficienza e sul risparmio energetico. E’ quanto prevede la delibera
Il GSE ha chiarito in una nota che l’installazione di sistemi di accumulo su impianti fotovoltaici già ammessi all’incentivo comporta la perdita del diritto a tutti i benefici. Il testo della nota:
La Finanziaria 2001 – Legge 23 dicembre 2000 n. 388 (Finanziaria 2001), detta “Tremonti Ambientale”, art. 6, commi da 13 a 19 – prevede la detassazione degli investimenti di natura ambientale ed
Il parco autocarri italiano è sempre più vecchio e inquinante. Al 1° gennaio 2013 circolavano nel nostro Paese quasi 4 milioni di mezzi, dei quali circa la metà – il 46,88% –