Sulla G.U. n. 194 del 20 agosto è stata pubblicata la Legge 6 agosto 2013, n. 96 di “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti
Oggi: 27 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Aprile 2025
Sulla G.U. n. 194 del 20 agosto è stata pubblicata la Legge 6 agosto 2013, n. 96 di “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti
Sulla G.U. n. 193 del 19 agosto è stato pubblicato il Decreto del ministero dell’Ambiente 7 agosto 2013 di “Applicazione della formula per il calcolo dell’efficienza energetica degli impianti di incenerimento in
Il decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione
E’ indispensabile un requisito fondamentale, cioè che il fabbricato rurale su cui è installato l’impianto sia accatastato “D/10 – fabbricati per funzioni produttive connesse ad attività agricole”.Per rientrare in tale categoria è
Il Decreto legge 4 giugno 2013, n. 63 “Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia per la
Con il decreto approvato venerdì dal Consiglio dei Ministri è stata confermata la proroga sia dell’ecobonus per il risparmio energetico, sia le agevolazioni per le ristrutturazioni. Con modifiche e tempistiche specifiche.Detrazioni fiscali
Il Consiglio dei Ministri di oggi (ndr, 31 maggio) ha approvato il decreto “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per il recepimento della direttiva 2010/31/UE in materia di prestazione energetica
Il Consiglio dei Ministri di oggi (ndr, 31 maggio) ha prorogato fino al 31 dicembre 2014 il credito d’imposta per l’efficienza energetica, la cui soglia viene innalzata al 65% (la scadenza del
Alle 11.00 a Palazzo Chigi è convocato il Consiglio dei Ministri. All’esame anche il decreto legge “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per il recepimento della direttiva 2010/31/UE in materia
Durante il Consiglio dei Ministri di oggi (ndr, 24 maggio), fermo restando il recepimento della Direttiva comunitaria sull’efficientamento energetico, il governo ha deciso di mettere a punto le questioni tecniche e finanziarie