Dal 2018 gli utenti del settore idrico in condizioni di disagio economico possono usufruire di uno sconto in bolletta attraverso il Bonus sociale idrico. All’agevolazione possono accedere tutti i nuclei familiari con
Oggi: 26 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 26 Aprile 2025
Dal 2018 gli utenti del settore idrico in condizioni di disagio economico possono usufruire di uno sconto in bolletta attraverso il Bonus sociale idrico. All’agevolazione possono accedere tutti i nuclei familiari con
Con la legge di bilancio 2018 (legge n. 205 del 27 dicembre 2017) è stata prorogata fino al 31 dicembre 2018 la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico.L’agevolazione
Con il 2018 è arrivato anche il bonus verde, ovvero una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2018 per gli interventi che riguardano giardini, parchi e spazi verdi privati.Ecco quali
E’ diventata oramai praticamente strutturale l’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia, disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86. Consiste in una detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare
La Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento del Ministero dell’Ambiente ha emanato una circolare interpretativa in merito all’utilizzo delle shopper o borsine biodrgradabili, dopo l’introduzione del divieto di utilizzo di quelle
A partire dal 1 gennaio 2018, tutte le buste, anche i sacchetti leggeri e ultraleggeri (con spessore inferiore ai 15 micron), utilizzati nei reparti ortofrutta, gastronomia, macelleria, pescheria e panetteria, dovranno essere
Il Consorzio Ecogas ricorda che sono ancora disponibili gli incentivi statali ICBI per la trasformazione a GPL e metano degli autoveicoli, ma con qualche cambiamento. Da giovedì 16 novembre, come stabilito dal
Sono 6 i concessionari di autoveicoli trentini che hanno sottoscritto la convenzione con la Provincia, per l’applicazione degli incentivi sugli autoveicoli elettrici o ibridi plug-in. Gli incentivi, entrati in vigore dal 1°
Vuole essere un aiuto alla lotta allo smog e per riqualificazione urbana e apre sperimentazioni per abitare in modo più efficiente e sostenibile.Si tratta della misura contenuta nella manovra economica di prossima
Il Consiglio dei Ministri del 2 ottobre, su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, ha approvato la Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile.