Con 205 voti favorevoli e 2 astenuti, nella seduta di oggi, l’Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 2541, sulle misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni
Oggi: 26 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 26 Aprile 2025
Con 205 voti favorevoli e 2 astenuti, nella seduta di oggi, l’Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 2541, sulle misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni
Via libera alle domande telematiche per accedere al Programma per il finanziamento di progetti nelle isole minori italiane non interconnesse. Ammontano a 15 milioni di euro le risorse destinate ai Comuni delle
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpr (decreto del Presidente della Repubblica) che disciplina la gestione delle terre e rocce da scavo. Un testo unico che riguarda tutte le tipologie di
E’ stata avviata dal 12 luglio la consultazione pubblica on line sul Documento ”Verso un modello di economia circolare per l’Italia” che – spiegano i ministri dell’ambiente Gian Luca Galletti e dello
Il Ministero dell’Ambiente (Direzione Generale per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque), sta provvedendo alla definizione dell’istruttoria delle istanze presentate ai sensi del Decreto Ministeriale del 15 giugno 2016 (G.U. n.
Al fine di supportare gli operatori, il GSE – Gestore Servizi Energetici spa – ha pubblicato il documento “Sintesi nuovo decreto Certificati Bianchi” (in allegato), che riporta gli aggiornamenti più rilevanti introdotti
Dal 19 aprile 2017 è obbligatoria in etichetta l’indicazione dell’origine della materia prima dei prodotti lattiero caseari in Italia come ad esempio il latte UHT, il burro, lo yogurt, la mozzarella, i
Si è svolta oggi a Roma la riunione del tavolo di filiera del riso, che ha avuto al centro l’analisi dell’andamento di mercato del settore e la crisi dei prezzi, fortemente influenzata
Il Consiglio dei Ministri il 10 marzo ha approvato, in merito alla Valutazione di impatto ambientale, l’attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo del 16/04/2014 che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Massimo Sessa, hanno presentato oggi, in una conferenza stampa, i contenuti del decreto ministeriale