Risvegli precoci al mattino, fatica ad addormentarsi, ore passate a contare le pecore… tutti ne sappiamo qualcosa, giusto? In Italia, circa il 45% della popolazione adulta soffre di disturbi del sonno in
Oggi: 27 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Aprile 2025
Risvegli precoci al mattino, fatica ad addormentarsi, ore passate a contare le pecore… tutti ne sappiamo qualcosa, giusto? In Italia, circa il 45% della popolazione adulta soffre di disturbi del sonno in
Un recente studio, condotto dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), sedi di Lecce e Bologna, e dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente-Arpa Lombardia, dimostra che
Pensato per mantenere in ordine argini, giardini e parchi, il decespugliatore ti permette di eliminare tutte le erbacce e gli infestanti in pochi minuti, senza fatica e in maniera molto efficace, perché
Lo spazzolino “Piuma Brush” è stato premiato alla XXVI edizione del Compasso d’oro. Il riconoscimento è arrivato perché la base lo trasforma in un elemento di design e d’arredo: consente l’appoggio su
L’Italia è campione mondiale di consumo di acque minerali in bottiglia, di cui la maggior parte in plastica, al terzo posto dopo Messico e Thailandia (fonte Ismea), mentre diventa sempre più urgente
Il periodo complesso che stiamo attraversando, caratterizzato dall’emergenza coronavirus in tutto il mondo, ha reso ancora più evidenti alcune priorità, legate sia all’ambiente domestico che alla salute del pianeta.
Salgono a 4 milioni i nuovi poveri che con l’aggravarsi della situazione in autunno saranno costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o soprattutto con la distribuzione di
Il Club Alpino Italiano ha predisposto le raccomandazioni essenziali rivolte non solo ai soci, ma a tutti i frequentatori delle terre alte in occasione della ripresa delle attività in questo clima di
E’ arrivato finalmente l’annuncio: in Cina cani e gatti sono stati esclusi per la prima volta dall’elenco ufficiale di animali commestibili pubblicato dal ministero dell’Agricoltura.
L’attuale emergenza sanitaria causata dalla pandemia Covid-19 costringe tantissime persono e in particolare i bambini a passare molto tempo in casa. Cosa possono fare i genitori per promuovere l’attività fisica nei bambini?