Riduci la temperatura del termostato del riscaldamento: anche un solo grado in meno ti farà ridurre la bolletta fino al 10% annuoCondizionatore: accendilo solo se serve e regolalo sui 25°C. Evita differenze
Oggi: 27 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Aprile 2025
Riduci la temperatura del termostato del riscaldamento: anche un solo grado in meno ti farà ridurre la bolletta fino al 10% annuoCondizionatore: accendilo solo se serve e regolalo sui 25°C. Evita differenze
L’ENEA lancia una nuova campagna di sensibilizzazione sull’uso responsabile dell’energia dal titolo #Selfie&Kilowatt. Si tratta di un evento creato ad hoc su Facebook per favorire la pubblicazione di autoscatti che ritraggono gesti
Creme idratanti, olii per bambini e detergenti per il viso hanno in comune un ingrediente: lo squalano. Un nuovo processo per la sua produzione è stato scoperto dai ricercatori dell’Istituto per lo
Dal biologico al chilometro zero, dai prodotti sfusi fino alle denominazioni di origine, vola la spesa green che raggiungerà per la prima volta i 20 miliardi di fatturato nel 2014 (in netta
Tornano in mare i pescherecci nell’alto Adriatico per rifornire dall’inizio della settimana i mercati, la filiera e la ristorazione di pesce fresco, che mancava da 42 giorni dalle tavole degli italiani. E’
Un sale dai mille usi e amico dell’ambiente, il bicarbonato, facilmente reperibile al supermercato. Alcuni utilizzi? Per pulire l’argenteria ossidata spargerne un poco su una spugnetta umida e sfregare. Risultato assicurato, senza
Il Centro Recupero Tartarughe Marine di Linosa del CTS cerca eco-volontari per le tartarughe disposti adimpegnarsi per una settimana a favore degli incredibili animali.Ci troviamo a pochi passi dalla spiaggia di Pozzolana
Per il terzo anno consecutivo cresce in Italia la percentuale di consumatori di alimenti a marchio bio: nel 2014 è salita infatti al 59% registrando un netto incremento sia rispetto al 54,5%
Le grandi piogge delle settimane passate hanno creato nei boschi le condizioni ideali per il proliferare dei funghi, anticipando la raccolta di oltre un mese rispetto alla stagione. Ma è bene essere
si è concluso il progetto “Verde come vela – in viaggio per mostrare e dimostrare il vivere sostenibile” che ha visto il Class 40 timonato da Marco Nannini, portacolori del progetto, impegnato