Salgono a 262 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali informa infatti che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea l’iscrizione
Oggi: 10 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 10 Aprile 2025
Salgono a 262 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali informa infatti che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea l’iscrizione
Lancette in avanti di un’ora, dalle 2 alle 3, nella notte fra sabato 29 marzo e domenica 30. Un’ora di sonno in meno, un’ora di luce in più. Per tanti l’effetto è
Si svolge nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna, in provincia di Ferrara ed è un appuntamento imperdibile per gli amanti della fotografia naturalistica, dell’osservazione dell’avifauna, del turismo lento e in natura.
Il 10 aprile H&M lancia la sua nuova – la terza – collezione Conscious and Conscious, con due nuovi materiali ecosostenibili: pelle a concia vegetale e la seta proveniente da colture controllate.L’iniziativa
Obiettivogreen, start-up che nasce nell’hinterland milanese con lo scopo di fornire servizi per supportare i cittadini nel compiere scelte più consapevoli, lancia la sua nuova card per aiutare i milanesi a vivere
Bomboniere, lista nozze e abiti da sposa all’insegna della solidarietà: ma anche piccoli doni agli invitati o donazioni per sostenere microprogetti promossi dalla onlus. Tutto questo è il matrimonio solidale secondo la
“L’educazione al gusto e la salute del nascituro, iniziano già nella pancia della mamma, ecco perché l’alimentazione in gravidanza e nei primi mesi di vita determina quello che saremo da adulti.”E’ la
Incredibile costruzione a metà strada tra sogno, terra e mare, il Biomuseo di Panama, costruito proprio all’inizio del canale, sta per essere ultimato e nei prossimi mesi (maggio?) dovrebbe aprire i battenti.Chi
La spesa per i consumi finali delle famiglie nel 2013 è crollata del 7% dall’inizio della crisi nel 2008 con un taglio di 57,8 miliardi che ha toccato tutti i principali beni.
E’ prevista per il 2015 la nascita di F.I.CO., ovvero Fabbrica Italiana Contadina: 80mila metri quadrati – di cui 50.000 destinati a funzioni “core” e 30.000 a funzioni integrate e strutture di