“Poco” (31%) o “per niente” (26%), a cui si aggiunge uno tiepido “così così” (24%): ecco cosa risponde la maggior parte degli italiani alla domanda “quanto è smart la tua città?” nell’ultima
Oggi: 10 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 10 Aprile 2025
“Poco” (31%) o “per niente” (26%), a cui si aggiunge uno tiepido “così così” (24%): ecco cosa risponde la maggior parte degli italiani alla domanda “quanto è smart la tua città?” nell’ultima
Lo Strachitunt, formaggio erborinato a latte intero crudo di vacca, prodotto con l’antica tecnica delle due paste e sottoposto ad una stagionatura medio-lunga di almeno 75 giorni, è ufficialmente Dop. È infatti
1000 Miglia S.r.l., la società organizzatrice della Mille Miglia, ha lanciato un bando pubblico di concorso rivolto a giovani talenti, italiani ma non solo, con un’età compresa tra i 18 e i
Si è concluso oggi il 3° Concorso Enologico Istituti Agrari d’Italia indetto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. L’evento è stato realizzato
L’offerta di Turismo Responsabile in Natura targata WWF per la primavera estate è disponibile on line sul sito http://www.wwfnature.it/. Nuovi itinerari alla scoperta delle tigri in India, dell’Amazzonia e dei vulcani delle
Nell’anno europeo dell’economia verde, la scuola italiana invita i propri alunni a diventare “imprenditori per l’ambiente”. Il concorso per idee “Ecopreneur”, aperto fino al prossimo 9 maggio e promosso da Junior Achievement Italia e ABB
Il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha presentato ieri nel corso di una conferenza stampa www.dovesalute.gov.it portale internet del Ministero della Salute aperto a tutti i cittadini che vuole facilitare l’uso dei
L’Aloe Vera ha proprietà depurative e tonificanti, la Feijoia Sellowiana, ha una polpa ricca di vitamine, che frullata e distribuita sul viso idrata la pelle; il Ribes Nigrum è un ottimo sostituto
“Amblekodi e’ una parola fantastica, inventata da Ines, piccolissima, per esprimere gioia, soddisfazione e stupore di fronte ad ogni piccola scoperta.” E’ una fiaba, o una storia fantastica? Stiamo per imbatterci in
NISO Biomed, start up nata nell’incubatore I3P del Politecnico di Torino, è stata premiata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione della “Giornata della Qualità Italia”, dedicata alle imprese che promuovono