Gli acquisti di frutta e verdura degli italiani nel 2013 sono crollati al minimo da inizio secolo con le famiglie che sono state costrette a tagliare gli acquisti e a mettere oltre
Oggi: 27 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Aprile 2025
Gli acquisti di frutta e verdura degli italiani nel 2013 sono crollati al minimo da inizio secolo con le famiglie che sono state costrette a tagliare gli acquisti e a mettere oltre
Coelux è il nome di un innovativo progetto finanziato dall’Unione Europea, che riproduce nell’architettura indoor gli effetti fisici e ottici della luce in natura, simulando la diffusione e la trasmissione dei raggi
Lancette in avanti di un’ora, dalle 2 alle 3, nella notte fra sabato 29 marzo e domenica 30. Un’ora di sonno in meno, un’ora di luce in più. Per tanti l’effetto è
Il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha presentato ieri nel corso di una conferenza stampa www.dovesalute.gov.it portale internet del Ministero della Salute aperto a tutti i cittadini che vuole facilitare l’uso dei
L’Aloe Vera ha proprietà depurative e tonificanti, la Feijoia Sellowiana, ha una polpa ricca di vitamine, che frullata e distribuita sul viso idrata la pelle; il Ribes Nigrum è un ottimo sostituto
NISO Biomed, start up nata nell’incubatore I3P del Politecnico di Torino, è stata premiata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione della “Giornata della Qualità Italia”, dedicata alle imprese che promuovono
La Commissione europea denuncia l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione europea per mancata attuazione di disposizioni sulla sperimentazione animale nella normativa nazionale. Su raccomandazione del Commissario per l’Ambiente Janez Potočnik, la Commissione
È un’ottima un’arma anti-invecchiamento, utile nel trattamento preventivo dei danni neurologici legati all’eta e al morbo di Alzheimer senile.La conferma arriva dallo studio – finanziato dalla Regione Toscana – condotto da due
New York. L’ultima battaglia di Michael Bloomberg?No alla scala mobile, e se la si prende, mai stare fermi. Ne va della salute. Il sindaco di New York ha invitato i suoi concittadini
Dalle carote alle albicocche, dai meloni alle pesche fino ai cocomeri sono alcuni dei frutti che entrano nella speciale classifica top ten degli abbronzanti naturali in grado di “catturare” i raggi del