“Le opportunità per l’industria automotive e il suo indotto aperte dall’arrivo sul mercato europeo delle vetture dei brand cinesi, elettriche, ma non solo. I possibili scenari e l’impatto sul mondo automotive del
Oggi: 2 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 2 Aprile 2025
“Le opportunità per l’industria automotive e il suo indotto aperte dall’arrivo sul mercato europeo delle vetture dei brand cinesi, elettriche, ma non solo. I possibili scenari e l’impatto sul mondo automotive del
L’innovativo progetto di Varese “Vertiport HUB”, firmato Giancarlo Zema Design Group per FS Sistemi Urbani, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato al centro della decima edizione di Dronitaly, la manifestazione di
Il Gruppo Holdim – www.holdim.it -, player della mobilità sostenibile e della generazione di energia attivo sul mercato internazionale in tutti i continenti in oltre 30 paesi, si presenta in Germania nell’ambito
Dopo aver calcolato l’E-Private Mobility Index – ossia la percentuale di veicoli tradizionali (a motore endotermico) che può essere effettivamente sostituita da veicoli elettrici – nelle province di Roma, Brescia e Bari
Despar Nord, concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar per il Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia, in collaborazione con la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity Srl, ha recentemente avviato la campagna “Viaggia
Uno dei temi che sarà particolarmente trattato durante l’Earth Day 2021, il 22 aprile, riguarderà la mobilità sostenibile e la transizione ecologica verso l’elettrico. Acea Energia proprio in questi giorni ha lanciato
Dal 9 all’11 novembre sul web è andato in scena la 4^ edizione di e_mob, l’eMobility Festival dedicato alla mobilità elettrica. La nuova formula digitale ha raccolto un’alta partecipazione, il dibattito è
Si svolge dal 9 all’11 novembre interamente in modalità digitale sulla piattaforma emob.livebit.it la 4^ edizione di e_mob, l’eMobility Festival, protagonista la mobilità elettrica.
“Mancano oggi norme chiare per regolamentare l’ingresso delle nuove forme di micromobilità nelle nostre città. Sempre più spesso si registrano incidenti, anche gravi, che vedono protagonisti questi mezzi. Il mondo delle Case
Altroconsumo avverte che è arrivata la notizia del raggiungimento di un accordo tra il gruppo Volkswagen e la federazione di consumatori tedeschi VZBV. Si tratta di un risarcimento complessivo di 830 milioni