E.ON e Volkswagen Group Components hanno presentato a Essen il prototipo di una nuova stazione flessibile di ricarica ultra-rapida.
Oggi: 4 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 4 Aprile 2025
E.ON e Volkswagen Group Components hanno presentato a Essen il prototipo di una nuova stazione flessibile di ricarica ultra-rapida.
La Commissione europea ha approvato un importante progetto di comune interesse europeo (“IPCEI”), notificato congiuntamente da Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia per sostenere la ricerca e l’innovazione nel settore
La penetrazione di vetture elettriche è destinata per ora a rimanere limitata e il repentino calo delle motorizzazioni diesel è andato finora a favore di vetture a benzina.
Il Consiglio Ue ha approvato definitivamente i nuovi limiti per le emissioni di CO2 di auto e furgoni. Obiettivo del regolamento, garantire che, dal 2030, le auto e i furgoni nuovi generino in
Approvate in via definitiva dal Parlamento europeo misure volte a ridurre le emissioni di gas serra di automobili e furgoni entro il 2030.
Cinquecento milioni per piste ciclabili, bike sharing e ciclovie extraurbane per puntare sulla mobilità sostenibile, a zero emissioni, dal nord al sud dell’Italia.
Mobilità sostenibile o (in)sostenibile? La legge di Bilancio al comma 103 prevede specificatamente il libero accesso ai veicoli ibridi o elettrici nelle aree pedonali e nelle Ztl, con una modifica al Codice
Il declino delle motorizzazioni tradizionali e, in particolare del diesel, è iniziato in tutta Europa. Entro il 2030 il gasolio rappresenterà una soluzione residuale riservata solo a elevati chilometraggi e a grandi
E’ alle porte l’apertura di un nuovo mercato campione di green economy. Si tratta di quello del del biometano, carburante rinnovabile e Made in Italy che si ottine da un processo di
E’ stato approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin un nuovo bando, collegato alle diverse iniziative promosse per il risanamento dell’aria, che prevede contributi per le aziende micro, piccole