Il Consiglio dei Ministri di oggi, su proposta del Ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio, d’intesa con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, ha
Oggi: 5 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 5 Aprile 2025
Il Consiglio dei Ministri di oggi, su proposta del Ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio, d’intesa con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, ha
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha confermato Francesco Starace, Amministratore delegato e Direttore generale del Gruppo Enel, nel Consiglio di Amministrazione del Global Compact delle Nazioni Unite (UN Global
È nato dopo ben 88 giorni il governo M5s-Lega guidato dal professor Giuseppe Conte, giuramento sabato 1° giugno 2018. Ecco la lista dei 18 ministri. Nove quelli dei Cinquestelle, sei della Lega,
Dal 1° giugno 2018 è il Generale Sergio Costa a ricoprire la carica di ministro dell’Ambiente e delle Tutela del Territorio e del Mare nel Governo Conte.
E’ scomparso a quasi 88 anni ad Orvieto a seguito di un ictus Folco Quilici, uno dei più grandi documentaristi italiani.Nato a Ferrara il 9 aprile 1930, ha prodotto circa 300 documentari
L’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha un nuovo direttore generale, nominato dal Consiglio di Amministrazione su proposta del Presidente. Si tratto di Alessandro Bratti, di Ferrara, classe
Francesco Postorino è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Lo ha nominato la giunta esecutiva riunita a Roma sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti.
Un italiano alla Presidenza di AEGPL, l’Associazione europea che riunisce le associazioni nazionali di GPL, rappresentative delle imprese impegnate nella fornitura e distribuzione di GPL e di quelle che costruiscono attrezzature e
Alberto Pinori è il Presidente di ANIE Rinnovabili. Il manager è stato eletto il 25 maggio dall’Assemblea degli associati, per il biennio 2017 – 2019, alla guida dell’Associazione che, all’interno di ANIE
Piero Gattoni, 44 anni, imprenditore agricolo, è stato riconfermato per il terzo mandato consecutivo presidente del Consorzio Italiano Biogas, organo di rappresentanza della filiera italiana della digestione anaerobica in agricoltura. Alla vice