Il Progetto “Mobilità idrogeno Italia”, riunisce i principali soggetti interessati al settore della mobilità a idrogeno e celle a combustibile in seno ad H2IT (Associazione italiana idrogeno e celle a combustibile), ha
Oggi: 8 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 8 Aprile 2025
Il Progetto “Mobilità idrogeno Italia”, riunisce i principali soggetti interessati al settore della mobilità a idrogeno e celle a combustibile in seno ad H2IT (Associazione italiana idrogeno e celle a combustibile), ha
E’ Stefano Bonaccini il nuovo Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Il Presidente dell’Emilia-Romagna è stato eletto all’unanimità nella riunione del 17 dicembre. Alla vicepresidenza è stato confermato il
Si è chiuso oggi il decimo congresso di Legambiente, che ha visto la partecipazione di oltre 900 delegati da tutta Italia. Durante i lavori, durati tre gioni, eletti Rossella Muroni presidente e
430.000 morti premature in Europa a causa dell’inquinamento atmosferico. In relazione all’ emergenza segnalata dall’Agenzia europea per l’Ambiente (EEA), Francesco Franchi Presidente di Assogasliquidi – Associazione nazionale dei gas liquefatti – ha
Sono da poco partiti i corsi per diventare Guida ambientale tenuti da AIGAE, l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche. Si tratta di corsi di avviamento alla professione, che forniscono le conoscenze di base
La sezione Veicoli per Servizi Ecologici di ANFIA, che raggruppa i produttori di allestimenti per l’igiene urbana e per la raccolta e il trasporto di rifiuti solidi e liquidi, ha eletto Corrado Mazzarello,
Oggi chiude Expo, dopo sei intensi mesi di eventi, commenti, appassionati e detrattori. Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha commentato così. “Il Ministero della Salute ha contribuito fortemente al successo e
Il popolare attore Kevin Costner è impegnato da anni nella messa a punto di una tecnologia per ripulire gli oceani dopo eventi inquinanti, insieme alla figlia Annie.La società si chiama Ocean Therapy
“In questo momento di particolare incertezza per tutti quei cittadini che, nel scegliere la propria vettura, vogliono essere in linea con i migliori standard ambientali, il GPL si conferma una sicurezza”. Lo
Alla guida del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane per il prossimo biennio ci sarà Maurizio Tira, assessore all’Urbanistica e mobilità del Comune di Desenzano del Garda, ingegnere ambientale e docente di Tecnica