FareRaccolta®, che si definisce il primo sistema di raccolta differenziata non convenzionale d’Italia, festeggia il suo primo anno di attività e traccia un primo bilancio.In dodici mesi, la prima postazione di Riccione
Oggi: 24 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 24 Aprile 2025
FareRaccolta®, che si definisce il primo sistema di raccolta differenziata non convenzionale d’Italia, festeggia il suo primo anno di attività e traccia un primo bilancio.In dodici mesi, la prima postazione di Riccione
Nel 2012 il recupero complessivo di imballaggi di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro si è attestato al 75,3% dei quantitativi immessi al consumo (+1,2% rispetto al 2011). Il riciclo complessivo,
Vincitore assoluto Ponte nelle Alpi per il quarto anno consecutivo. Belluno miglior capoluogo del Nord e al Sud trionfa Salerno. 1293 comuni (quasi 8 milioni di italiani) hanno raggiunto l’eccellenza superando il
La Commissione europea ha intrapreso in questi giorni un’importante iniziativa nella lotta al trasporto illegale dei rifiuti. La proposta suggerisce di rafforzare la legislazione in materia di ispezioni nazionali delle spedizioni di
Principale produttore mondiale l”Europa, con 5.535 milioni di aerosol prodotti nel 2011, seguito a distanza da Stati Uniti e Cina. Con una produzione di 554 milioni, l’Italia ha un ruolo da protagonista
In Campania, Lazio e Sicilia sono andati persi 422 milioni di euro per il mancato riciclo dei rifiuti nel solo 2012. In totale, nelle tre regioni i mancati benefici da raccolta differenziata
E’ stato assegnato ad Ecopneus il trofeo Gipa dell’Eccellenza per il rispetto dell’ambiente. La cerimonia di premiazione è avvenuta a conclusione della prima giornata fieristica di Autopromotec 2013, rassegna internazionale dell’aftermarket automobilistico
Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, ha diffuso un decalogo per una corretta raccolta differenziata di carta e cartone. Utile, anche perché da uno studio Ipsos-Comieco emerge
Un’inchiesta europea ha rivelato che alcuni dei rifiuti urbani prodotti nel Lazio non sono trattati in impianti di trattamento meccanico-biologico (MBT) prima della collocazione in discarica, perché il Lazio non dispone di
Ogni cittadino europeo produce oltre 500 chili di rifiuti urbani all’anno, di cui un terzo finisce direttamente in discarica. Mentre alcuni Stati membri gestiscono in maniera produttiva queste risorse ricorrendo al riciclaggio