Dodicesima edizione per il Concorso per le scuole promosso da Assovetro (l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro). Il tema di Surfing Glass, questo il nome: una
Oggi: 14 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Aprile 2025
Dodicesima edizione per il Concorso per le scuole promosso da Assovetro (l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro). Il tema di Surfing Glass, questo il nome: una
A seguito di una campagna dell’UE per promuovere l’assunzione di impegni nel quadro della strategia europea sulla plastica, la Commissione europea ha condotto una valutazione preliminare relativa alle posizini dell’industria dell’UE. Se gli impegni
Installato a Latronico, in provincia di Potenza, i primi distributori automatici totalmente pubblici che restituiscono denaro a chi differenzia correttamente i rifiuti.Le reverse vending machine abruzzesi hanno conquistato il premio Vending Sostenibile, assegnato da Confida
“Il Ministero dell’Ambiente si è finalmente liberato dalla plastica monouso.Un segnale importante, che come avevo annunciato arriva simbolicamente oggi, 4 ottobre, giornata dedicata a San Francesco, patrono d’Italia e dell’ecologia. Fin dai
In occasione di Comuni Ricicloni di Legambiente, il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ha consegnato il premio speciale a due realtà che si sono contraddistinte per la qualità della raccolta differenziata dell’organico e
Secondo il Rapporto Ispra 2018, presentato oggi a Roma, nel 2016 è aumentata del 2% rispetto all’anno precedente la produzione di rifiuti speciali e raggiunge i 135 milioni di tonnellate, rispetto all’anno
Gli Stati membri Ue hanno approvato una serie di misure relative ai rifiuti, con nuovi obiettivi, per adeguare alle sfide future la legislazione dell’UE sui rifiuti, nell’ottica più ampia della politica unionale
La Commissione europea ha deciso di deferire l’Austria, la Croazia e l’Italia alla Corte di giustizia dell’UE per la mancata trasmissione dei programmi nazionali definitivi di gestione del combustibile esaurito e dei
Il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva il pacchetto legislativo su rifiuti ed economia circolare.Entro il 2025, almeno il 55% dei rifiuti urbani domestici e commerciali dovrebbe essere riciclato, si legge
Tra i rifiuti prodotti in Italia c’è un piccolo tesoro che non viene adeguatamente valorizzato. Si tratta dei beni durevoli, potenzialmente riutilizzabili, che potrebbero trovare nuova vita se esistesse il modo di