La Giunta dell’Emilia Romagna ha approvato il Piano regionale per la gestione dei rifiuti. Tra gli obiettivi, entro il 2020, il riciclo almeno del 70% di carta, metalli, plastica, legno, vetro e
Oggi: 24 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 24 Aprile 2025
La Giunta dell’Emilia Romagna ha approvato il Piano regionale per la gestione dei rifiuti. Tra gli obiettivi, entro il 2020, il riciclo almeno del 70% di carta, metalli, plastica, legno, vetro e
Il 23 dicembre 2015 è stato pubblicato il nuovo bando del Mercato Elettronico “Servizi di raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”. Il bando consente l’erogazione di
La multiutility Hera ha pianificato di valutare le prospettive tecniche ed economiche della produzione di un bio-olio, attraverso l’integrazione dei suoi impianti con una tecnologia innovativa sviluppata da Eni. Questa tecnologia è
L’industria del riciclo rifiuti si conferma pilastro della circular economy, continua a crescere nel comparto degli imballaggi (nel 2014 il 66% è stato avviato a riciclo, +2% vs 2013), in quello dei
Riduzione del Contributo Ambientale Conai (CAC) per gli imballaggi in vetro a 17,30 Euro/ton a decorrere dal 1° gennaio 2016. Lo ha deliberato il Consiglio di Amministrazione Conai, riunitosi il 25 novembre.
Anche gli uffici – e i possessori di partita Iva – hanno il dovere di rispettare regole per il corretto smaltimento di alcuni materiali di consumo giornaliero, come cartucce, toner, carta e
Una bottiglia o un sacchetto di plastica hanno un tempo di degradazione che va dai 500 ai 1.000 anni, contro una vita media di utilizzo brevissima, nel caso del classico sacchetto della
Donare capi di abbigliamento e accessori che non si usano più permette di allungare il loro ciclo di vita, riducendone l’impatto negativo sull’ambiente: soltanto 1 chilo di abiti recuperati equivale a 3,6
Al via da domani e fino al 29 novembre, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, la settima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che ha come tema la dematerializzazione,
Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, in accordo con Anci, Associazione nazionale Comuni italiani, rinnova anche per il 2016 il bando per l’acquisto di attrezzature utili per