Il manichino biodegradabile dalla canna da zucchero

Il nuovo eco manichino è stato presentato nell’ambito del Green Carpet Challenge, l’evento annuale ideato da Livia Firth per promuovere la moda sostenibile e mostrare che è possibile unire etica ed estetica. Una serata speciale - in partnership con BAFTA (la British Academy of Film and Television Arts) e British Fashion Council - che ha visto i manichini indossare dei meravigliosi abiti couture di William Vintage.

L’emiliana Bonaveri – azienda leader nella produzione di manichini di alta gamma di Renazzo di Cento – ha scelto il Green Carpet Challenge 2016 (GCC) – l’iniziativa creata da Livia Firth dedicata a promuovere l’etica della responsabilità sociale e ambientale nel mondo della moda – per presentare il primo manichino biodegradabile. Una novità rivoluzionaria, per l’innovazione tecnologica che consente ora

Continue Reading

Oms, 92% della popolazione mondiale respira aria inquinata

Il 92% della popolazione mondiale vive in aree in cui l’inquinamento atmosferico supera il limite massimo stabilito dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Lo documenta uno studio della stessa Oms, realizzato in collaborazione con l’Università di Bath, Regno Unito e organizzato in mappe interattive che comprendono tremila località, rurali e urbane.Le morti associabili ogni anno all’inquinamento atmosferico all’aperto sarebbero ben 3

Continue Reading

La Camera approva il testo unico del vino

Tra le novità apportate dalla riforma è prevista una disposizione sulla salvaguardia dei vigneti eroici o storici.

E’ stato approvato il 21 settembre alla Camera dei Deputati il Testo unico del vino. La norma ora passa all’esame del Senato. In particolare il progetto di legge si concentra su produzione, commercializzazione, denominazioni di origine, indicazioni geografiche, menzioni tradizionali, etichettatura e presentazione, gestione, controlli e sistema sanzionatorio.

Continue Reading

Industria 4.0 per l’agricoltura

All’interno del Piano Industria 4.0 presentato nei giorni scorsi, sono previsti investimenti mirati nella ricerca e nello sviluppo delle tecnologie per agricoltura e agroalimentare. Accesso delle imprese agricole, contoterzisti e agroindustria alle misure di sostegno agli investimenti come iperammortamento al 250% e superammortamento per acquisto di tecnologie 4.0; investimenti per favorire l’accesso delle imprese alla banda ultralarga, in coordinamento con

Continue Reading

Reti elettriche, appello degli ambientalisti

Le associazioni CODICI, Greenpeace, ITALIA SOLARE, Kyoto Club, Legambiente e WWF chiedono il sostegno dei senatori.

Le associazioni CODICI, Greenpeace, ITALIA SOLARE, Kyoto Club, Legambiente e WWF hanno chiesto un intervento dei senatori in quanto sono in discussione al Senato, nell’ambito del Ddl Concorrenza, degli emendamenti che “introdurrebbero anche in Italia un sistema legislativo atto a favorire la nascita di reti di distribuzione elettriche chiuse e nuove disposizioni per la rimodulazione delle componenti fisse e variabili

Continue Reading
1 249 250 251 252 253 632

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion. The danger. Her courage will change the world.

Featured

Authors

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .