Terremoto, sospesi versamenti e adempimenti tributari

A partire dal 24 agosto 2016 sono sospesi i versamenti delle imposte e gli adempimenti tributari per tutti i contribuenti (persone fisiche, imprenditori, persone giuridiche) che sono residenti o operano nei comuni colpiti dal terremoto che ha interessato il Centro Italia. La sospensione riguarda anche i versamenti e gli adempimenti derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e

Continue Reading

Londra, Uber si dota di 20 Nissan Leaf elettriche

Il 60% dei viaggi di Uber a Londra è realizzato con veicoli ibridi, ma l’azienda vuole esaminare i benefici economici e ambientali derivanti dal passaggio all’elettrico puro

Nissan ha stretto un accordo con il servizio di noleggio di auto private Uber, che ha intrapreso un nuovo progetto che utilizza veicoli elettrici per ridurre l’inquinamento dell’aria a Londra e in tutto il Regno Unito.Una flotta di 20 Nissan LEAF 100% elettriche è stata consegnata da Nissan a Uber come parte di un programma di prove di veicoli elettrici

Continue Reading

Efficienza energetica, accordo Enea-Rimini Fiera

Federico Testa (a sinistra) e Lorenzo Cagnoni

I Presidenti dell’ENEA, Federico Testa, e di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni, hanno firmato un accordo triennale di collaborazione nell’ambito di Key Energy, piattaforma di riferimento nazionale per le aziende e gli operatori dell’efficienza energetica, energie rinnovabili, mobilità e città sostenibili.Key Energy si svolgerà dall’8 all’11 novembre, in contemporanea con Ecomondo, e prevede, fra l’altro, la realizzazione di ‘8 round per

Continue Reading

Terremoto, come cambia il territorio

La mappa di deformazione ottenuta dai dati COSMO-SkyMed, relativa all’area che si estende dalle zone di Tufo e Pescara del Tronto fino all’area di Castelluccio.

L’Irea-Cnr ha elaborato i dati del satellite Sentinel-1 che confermano la subsidenza verticale (abbassamento del suolo) di 20 cm. in corrispondenza di Accumoli, ma rilevano anche un movimento orizzontale fino a 16 cmr. Il direttore Cnr-Irea, Riccardo Lanari: “L’analisi delle immagini radar acquisite dai satelliti Sentinel-1A e Sentinel-1B del Programma Europeo COPERNICUS ha consentito ad un team di ricercatori dell’Istituto

Continue Reading

Efficienza energetica, le FAQ del Mise sull’attestato di prestazione energetica

Il documento integra le FAQ sull'APE già pubblicate nell’ottobre 2015.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato 70 FAQ (disponibili in allegato) ovvero risposte alle domande più frequenti, relative a chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia, quindi sul Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto requisiti minimi” e sul Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto Linee guida APE” (attestato di prestazione energetica).L’Attestato di prestazione energetica, APE, (ha sostituito dal 1

Continue Reading

14 – 17 novembre 2016, Venezia, 6° Simposio Internazionale su Energia da biomasse e rifiuti

Tre giorni di presentazioni scientifiche, un giorno dedicato a visite tecniche agli impianti di termovalorizzazione e digestione anaerobica, sei sessioni parallele e workshop per un totale di circa 300 presentazioni, sessioni poster, companies forum, ampia area espositiva per aziende del settore, meetings, tavole rotonde e proposte per i progetti EU.

Continue Reading

Ambiente ed ecologia al Festival della Comunicazione di Camogli

Quattro giornate, con oltre un centinaio di appuntamenti tra incontri, laboratori, spettacoli, mostre ed escursioni e più di 130 ospiti.

Torna a Camogli da giovedì 8 a domenica 11 settembre il Festival della Comunicazione (www.festivalcomunicazione.it). La manifestazione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è ideata e diretta da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer e organizzata dal Comune di Camogli e da Frame, in collaborazione con la Regione Liguria. Quattro giornate, con oltre un centinaio di appuntamenti tra incontri, laboratori,

Continue Reading

Efficienza energetica in edilizia. Ristrutturazione integrale dell’involucro

Il chiarimento è stato fornito dal Ministero dello Sviluppo Economico nell'ambito dell'applicazione delle disposizioni previste dal decreto ministeriale 26 giugno 2015.

Che cosa si intende per ristrutturazione integrale degli elementi edilizi costituenti l’involucro? C’è una percentuale con la quale si può definire quando la ristrutturazione degli elementi edilizi è integrale, eliminando la discrezionalità dei vari casi? Per “integrale” si intende la totalità. Pertanto si intende ristrutturazione contestuale di tutti gli elementi dell’involucro edilizio,per la totalità della superficie disperdente dell’edificio, e in

Continue Reading
1 261 262 263 264 265 632

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion. The danger. Her courage will change the world.

Featured

Authors

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .