Consumi da fonti rinnovabili: i dati sulle Regioni

Dal monitoraggio risulta che tutte le Regioni italiane hanno superato le previsioni di consumo riportate nel Decreto e molte di esse hanno già raggiunto anche gli obiettivi assegnati per il 2020.

Per la prima volta in Italia è possibile leggere e scaricare tutti i dati relativi ai consumi energetici da fonti rinnovabili a livello nazionale e regionale. A pubblicarli il GSE nell’apposita sezione del sito chiamata SIMERI, aggiornata e ampliata rispetto alla vecchia versione. SIMERI è il Sistema Italiano per il Monitoraggio delle Energie Rinnovabili (FER), sviluppato e gestito dal GSE ai sensi

Continue Reading

Rifiuti, arriva metodo calcolo unico raccolta differenziata

Tra le novità, anche la possibilità di conteggiare il compostaggio domestico nella raccolta differenziata.

Il decreto del ministro dell’Ambiente pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale (DECRETO 26 maggio 2016 Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, GU Serie Generale n.146 del 24-6-2016) introduce, per la prima volta, linee guida nazionali per un metodo di calcolo unico della raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati, cui tutte le

Continue Reading

Come leggere la bolletta del gas: info e suggerimenti

Come leggere la bolletta del gas - I consigli di Energan

Saper leggere la bolletta del gas è fondamentale per essere a conoscenza dei propri consumi, avere la consapevolezza di quanto si può risparmiare e assumere di conseguenza comportamenti maggiormente virtuosi e di sostenibilità ambientale.La lettura consapevole della bolletta del gas attraverso la conoscenza nel dettaglio delle sue voci assicura chiarezza e trasparenza, evitando così di incorrere in complesse problematiche con

Continue Reading

Agroalimentare: Italia leader con 4965 prodotti agroalimentari tradizionali

Sono saliti a 4965 i prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) che rendono l’Italia leader in Europa in questo campo. È stata pubblicata, infatti, nella Gazzetta Ufficiale la sedicesima revisione dell’elenco nazionale dei PAT delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano.I “prodotti agroalimentari tradizionali” devono avere metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura molto ben consolidate nel tempo.

Continue Reading

Via libera ai nuovi incentivi alle rinnovabili

Firmato il Decreto ministeriale 2016 per l’incentivazione delle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico‎.

Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, ha firmato il Decreto ministeriale 2016 per l’incentivazione delle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico‎. Il DM mette a disposizione, a regime, oltre 400 milioni di euro all’anno a favore dei nuovi impianti che verranno selezionati nel 2016. Il periodo di incentivazione avrà durata di vent’anni (venticinque per il solare termodinamico): nel complesso verranno

Continue Reading

Energia. I consumi finali tornano a crescere

I consumi finali di energia tornano a crescere. Italia in anticipo su obiettivo rinnovabili al 2020

“Relazione sulla situazione energetica nazionale nel 2015” del Ministero dello Sviluppo Economico. Rimbalzo nei consumi finali di energia mentre continua la marcia di avvicinamento ai target energetici stabiliti a livello comunitario.Dopo un trend negativo di quattro anni, nel 2015 sono infatti aumentati i consumi finali di energia (+4,1%), sostenuti da una più favorevole congiuntura economica. Gli incrementi si sono registrati

Continue Reading

Gas, Bellanova: sicurezza forniture tema centrale per i prossimi anni

Gas, Bellanova: sicurezza forniture tema centrale per i prossimi anni

Insieme ad Austria, Francia, Belgio e Germania, l’Italia sta portando avanti una iniziativa per rendere più efficace la proposta di Regolamento Ue sulla sicurezza dell’approvvigionamento di gas naturale. Questo perché, ha spiegato la viceministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova nel corso dell’audizione in Commissione Attività produttive alla Camera, “l’approccio adottato dalla Commissione nella sua proposta è troppo rigido e difficilmente

Continue Reading
1 272 273 274 275 276 632

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion. The danger. Her courage will change the world.

Featured

Authors

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .