Legge di stabilità, martedì al Senato

La Camera ha approvato i disegni di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) (Approvato dal Senato) (C. 3444-A); Bilancio di previsione dello Stato per il 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018 (approvato dal Senato) (C. 3445-A); Prima e seconda nota di variazioni al Bilancio di previsione dello Stato per il 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018 (C. 3445-bis e C. 3445-ter). I provvedimenti tornano ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento. Il Consiglio dei ministri, riunitosi oggi, domenica 20 dicembre 2015, alle ore 2.40, alla Camera dei Deputati, sotto la presidenza del Ministro dell'economia e delle finanze Pietro Carlo Padoan e segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti, ha adottato la seconda

La Camera ha approvato i disegni di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) (Approvato dal Senato) (C. 3444-A); Bilancio di previsione dello Stato per il 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018 (approvato dal Senato) (C. 3445-A); Prima e seconda nota di variazioni al Bilancio di previsione dello Stato

Continue Reading

Alberto Dossi eletto Presidente del Progetto “Mobilità Idrogeno Italia”

Alberto Dossi eletto Presidente del Progetto “Mobilità Idrogeno Italia”

Il Progetto “Mobilità idrogeno Italia”, riunisce i principali soggetti interessati al settore della mobilità a idrogeno e celle a combustibile in seno ad H2IT (Associazione italiana idrogeno e celle a combustibile), ha eletto Presidente Alberto Gerardo Dossi.  Coadiuvato dal Comitato di Indirizzo Strategico, composto da alti rappresentanti dell’industria e della ricerca italiane, il neo Presidente Dossi opererà con l’obiettivo di

Continue Reading

Inquinamento e PM10, la bella stagione non aiuta

Inquinamento e PM10, la bella stagione non aiuta

Secondo i dati elaborati ogni anno da Legambiente nell’ambito della campagna di monitoraggio “PM10 ti tengo d’occhio“, Milano, Torino, Napoli e Roma sono tra le le città che hanno superato il limite stabilito dalla legge dei 35 giorni all’anno con concentrazioni superiori a 50 microgrammi per metro cubo di polveri sottili PM10. A quota 86 giorni Milano, seguita da Torino

Continue Reading

Coperte e sacchi a pelo per 7mila homeless di Roma

Coperte e sacchi a pelo per 7mila homeless di Roma

Il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica in occasione del Giubileo della Misericordia, ha deciso di donare alla Caritas romana lenzuola, coperte, federe, teli e sacchi a pelo per i 7 mila senzatetto della Capitale. Quello degli homeless, sottolinea il Comieco, è un fenomeno in crescita che coinvolge molte città italiane e che fa

Continue Reading

Roma, 100 classi a “scuola” di Raee

Roma, 100 classi a

Il progetto RAEE@scuola arriva nella Capitale. Il programma nazionale di comunicazione e sensibilizzazione sulla corretta gestione dei RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dal Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, a cura di Ancitel Energia e Ambiente,

Continue Reading

Qualità ambiente urbano, i trend secondo Ispra

Qualità ambiente urbano, i trend secondo Ispra

Moderato trend di riduzione dei livelli di PM10 e NO2 (biossido di azoto) nel 2014 rispetto agli anni precedenti, oltre al sostanziale rispetto del valore limite annuale per il PM2.5. Alcuni standard normativi per la protezione della salute umana non sono ancora rispettati in un largo numero di aree urbane: per il PM10 si registrano superamenti del valore limite giornaliero

Continue Reading

Turismo sostenibile, Alta Via dei Parchi dell’Emilia-Romagna, premio “a uno dei migliori itinerari verdi”

Turismo sostenibile, Alta Via dei Parchi dell'Emilia-Romagna, premio

Un premio per l’Alta Via dei Parchi dell’Emilia-Romagna, per essere fra le migliori realizzazioni di itinerari verdi e di reti di mobilità dolce. E’ il riconoscimento attribuito all’itinerario dall’associazione culturale no profit Go Slow Social Club in collaborazione con la Confederazione nazionale della mobilità dolce (Co.Mo.Do.). 

Continue Reading
1 326 327 328 329 330 632

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion. The danger. Her courage will change the world.

Featured

Authors

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .