28 – 31 gennaio 2016, Bolzano, Klimahouse

28 - 31 gennaio 2016, Bolzano, Klimahouse

Klimahouse, fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, si svolge a Bolzano dal 28 al 31 gennaio 2016. Klimahouse mette a disposizione dell’espositore e del visitatore le competenze sviluppate in Alto Adige grazie all’offerta espositiva qualificata e assai specializzata dei suoi espositori e ad un programma di conferenze pensato proprio per fornire informazioni, trasferire competenze e rispondere

Continue Reading

Volkswagen e CO2, i chiarimenti della casa

Volkswagen e CO2, i chiarimenti della casa

Lo scandalo Volkswagen ha coinvolto anche i valori di CO2 di alcuni modelli, sui quali erano emersi dei dubbi. Volkswagen fa sapere in un comunicato che “in seguito a dettagliate indagini interne e controlli delle misurazioni, è ora chiaro che quasi tutte le vetture prese in esame hanno i valori dichiarati di CO2 in regola. Ciò significa che le vetture

Continue Reading

Salute, pedalare per migliorare la vista

Salute, pedalare per migliorare la vista

Uno studio condotto dall’In-Cnr (Istituto di neuroscienze del Cnr) di Pisa e dall’Università di Pisa e pubblicato su Current Biology dimostra che è possibile potenziare la plasticità del cervello adulto con una strategia molto semplice: pedalare in bicicletta! Si sa che l’esercizio fisico migliora lo stato di salute muscolare e cardiovascolare, le capacità cognitive e la resistenza all’invecchiamento. Non era

Continue Reading

12 dicembre, Roma, “Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città” con spettacolo teatrale

12 dicembre, Roma,

Sabato 12 dicembre alle ore 10.30 all’Auditorium Parco della Musica di ROMA in Viale Pietro de Coubertin, 30, Sala Petrassi, presentazione del rapporto “Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città”, redatto da Euromobility e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che giunge quest’anno alla sua nona edizione. Presentazione a cura di Roberto

Continue Reading

Il Pampepato di Ferrara diventa IGP, che insieme alle Dop salgono a 275 in Italia

Il Pampepato di Ferrara diventa IGP, che insieme alle Dop salgono a 275 in Italia

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione con l’iscrizione del Pampapato di Ferrara / Pampepato di Ferrara come nuova Indicazione Geografica Protetta.Il Pampepato di Ferrara è tipicamente a base di cioccolato fondente, sia nell’impasto sia nella glassatura esterna, dello spessore di 4 mm circa. Nocciole,

Continue Reading

16 dicembre, Roma XI Rapporto ISPRA “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2015 e Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale

16 dicembre, Roma XI Rapporto ISPRA “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2015 e Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale

Il 16 dicembre 2015 è prevista la presentazione dell’XI Rapporto sulla Qualità dell’ambiente urbano realizzato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (ISPRA/ARPA/APPA) accompagnato da due ulteriori prodotti: le Linee guida di forestazione urbana sostenibile che ISPRA ha realizzato insieme a Roma Capitale e il Focus sull’inquinamento elettromagnetico in ambiente urbano. Il Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente urbano è frutto del

Continue Reading

Ambiente, 400 siti Unesco controllati via satellite

Smog: Roma ultima in Europa per mobilità sostenibile

Nell’ambieto del progetto PROTHEGO (PROTection of European Cultural HEritage from GeO – hazards) e al fine della redazione di un Atlante dei rischi, sono oltre 400 i siti UNESCO europei che vengono monitorati confrantando dati satellitari e pericoli naturali previsti. Il progetto prevede anche una verifica “a terra” delle deformazioni rilevate dall’alto, con 5 aree pilota: in Italia sono stati

Continue Reading

Consumo del suolo, l’Europa perde 11 ettari ogni ora

Consumo del suolo, l'Europa perde 11 ettari ogni ora

In Europa, si perdono, ogni ora, 11 ettari di suolo; l’Italia contribuisce per circa 1/5 a tale consumo. Il 33% dei suoli a livello mondiale è degradato; ci vogliono fino a 1.000 anni perché 2-3 centimetri di suolo possano riformarsi, una volta degradati; la domanda di cibo, foraggio e fibre è in crescita ed è previsto dalla FAO un aumento

Continue Reading
1 332 333 334 335 336 632

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion. The danger. Her courage will change the world.

Featured

Authors

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .