Innovazione, Horizon 2020, Italia terza per numero di progetti presentati, ma ventesima per progetti accettati

Innovazione, Horizon 2020, Italia terza per numero di progetti presentati, ma ventesima per progetti accettati

In occasione delle XIV Giornata della Ricerca, ANIE Confindustria (Federazione imprese elettrotecniche ed elettroniche) rinnova l’attenzione per l’innovazione tecnologica con un focus sulle opportunità di finanziamento in R&S offerte da Horizon 2020. Il tradizionale appuntamento si è incentrato sui ‘Progetti di ricerca finanziati: un aggiornamento e una fotografia della partecipazione dell’industria ANIE’. Illustrate anche le attività dello Sportello Ricerca di

Continue Reading

Wwf contro il carbone

Wwf contro il carbone

E’ necessario che i Governi dei Paesi industrializzati introducano con urgenza una normativa che garantisca l’immediata sospensione della costruzione di nuove centrali a carbone, la chiusura di quelle meno efficienti e il percorso per la progressiva chiusura di tutte le altre. E’ quanto evidenzia un briefing a cura del WWF Internazionale. Il mondo, sottolinea l’organizzazione, puó fare a meno del

Continue Reading

15 dicembre, Roma, Presentazione Rapporto “L’Italia del Riciclo 2015”

15 dicembre, Roma, Presentazione Rapporto “L’Italia del Riciclo 2015”

Il Sesto Rapporto “L’Italia del Riciclo 2015” sarà presentato da FISE UNIRE e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile il 15 Dicembre a Roma (Hotel Quirinale, via Nazionale 7, Roma) Il Rapporto viene realizzato con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dello Sviluppo Economico e ISPRA.Il Rapporto fornisce un quadro complessivo

Continue Reading

Economia circolare, il pacchetto di misure adottate dalla Commissione europea

Economia circolare, il pacchetto di misure adottate dalla Commissione europea

La Commissione europea ha adottato un nuovo e ambizioso pacchetto di misure sull’economia circolare per aiutare le imprese e i consumatori europei a effettuare la transizione verso un’economia più circolare e forte, dove le risorse vengono utilizzate in modo più sostenibile. Attraverso un maggior ricorso al riciclaggio e al riutilizzo, le azioni proposte costituiscono “l’anello mancante” nel ciclo di vita

Continue Reading

Energia. La denuncia di Federconsumatori e Adusbef sulla riforma del sistema tariffario: un regalo di 3 mld/anno alle grandi utilities

Energia. La denuncia di Federconsumatori e Adusbef sulla riforma del sistema tariffario: un regalo di 3 mld/anno alle grandi utilities

“Governo e Autorità per l’Energia si adoperano per disfare ciò che di valido esiste nel sistema energetico italiano: la tariffa progressiva. A consumi eccessivi corrisponde un aumento dei costi. Un premio all’efficienza energetica e all’equità sociale.” E’ quanto denunciano Adusbef e Federconsumatori, intervenendo sulla riforma delle tariffe di rete  dell’Autorità, che prevede l’eliminazione della progressività degli oneri di rete e

Continue Reading

L’ambiente nel Rapporto Bes 2015 dell’Istat

L'ambiente nel Rapporto Bes 2015 dell'Istat

Passi in avanti ma ancora critica la gestione di risorse naturali e qualità dell’ambiente in Italia secondo il Rapporto Bes 2015: il benessere equo e sostenibile in italia diffuso ieri, che descrive l’insieme degli aspetti che concorrono alla qualità della vita dei cittadini esaminando numerosi indicatori. Gli estensori partono da una premessa: “La protezione dell’ambiente rappresenta una chiave determinante e

Continue Reading

GPL e metano per abbattere emissioni inquinanti. Consorzio Ecogas chiede al Governo 3 anni di esenzione bollo auto

Gli operatori dei settori GPL e metano chiedono che vengano accolti gli emendamenti alla Legge di Stabilità

L’emergenza sanitaria legata all’inquinamento atmosferico richiede azioni concrete per salvaguardare la qualità dell’aria. Lo ribadisce il Consorzio Ecogas, organismo rappresentativo degli operatori del gas per autotrazione, in vista dell’approvazione della Legge di stabilità, alla quale sono stati presentati alcuni emendamenti che propongono l’esenzione per tre anni dal pagamento della tassa automobilistica per i veicoli leggeri a basso impatto ambientale di

Continue Reading

Salute, vita media in aumento, stabile quella in buona salute. Lo dice il Bes 2015 Istat

Salute, vita media in aumento, stabile quella in buona salute. Lo dice il Bes 2015 Istat

L’Italia ha un livello di speranza di vita tra i più elevati in Europa – al primo posto con 80,3 anni per gli uomini e al terzo per le donne con 85,2 – e la longevità continua ad aumentare. La mortalità infantile scende ancora – siamo a 30 decessi ogni 10mila nati vivi – come pure la mortalità per incidenti

Continue Reading
1 335 336 337 338 339 632

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion. The danger. Her courage will change the world.

Featured

Authors

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .