Crea, aree agricole vulnerabili al rischio climatico

Crea, aree agricole vulnerabili al rischio climatico

Siccità e forti piogge a carattere alluvionale rappresentano gli eventi climatici che si sono maggiormente abbattuti sulle Regioni italiane nel periodo 2003-2012, procurando enormi danni alla produzione agricola, alle strutture e alle infrastrutture per un totale di danni riconosciuti pari a più di 14 miliardi di euro a livello nazionale (1,4 miliardi l’anno) e circa 111 euro/ha di SAU l’anno.

Continue Reading

Agricoltura, cosa c’è di nuovo nella Legge di stabilità

Agricoltura, cosa c'è di nuovo nella Legge di stabilità

E’ stata approvata oggi in Senato la Legge di Stabilità 2016, confermate misure per il comparto agricolo per un totale di oltre 800 milioni di euro. “Ringrazio i senatori – ha affermato il Ministro Maurizio Martina – per l’attenzione riservata al settore agricolo e della pesca, irrobustendo gli interventi che rendono questa legge di stabilità davvero a trazione agricola. Abbiamo

Continue Reading

Umbria, le attività per la settimana di riduzione dei rifiuti

Umbria, le attività per la settimana di riduzione dei rifiuti

Il Coordinamento Regionale Umbria RIFIUTI ZERO – http://rifiutizeroumbria.blogspot.it/ – promuove, per la settimana di riduzione dei rifiuti 2015, una serie di attività che partono domenica 22 novembre. A Paciano (PG), in collaborazione con il Comune, incontro con i cittadini a Palazzo Baldeschi e proiezione del documentario “Meno 100 chili”. Lunedì 23, sempre a Paciano, percorso in 4 tappe per i

Continue Reading

27 novembre, Bologna, Stati Generali della Green Economy in Emilia-Romagna

Ecolabel, crescono in Emilia-Romagna le certificazioni ambientali di prodotto

Regione Emilia Romagna e Ervet promuovono l’evento, che si svolge presso la Sala Polivalente in Viale Aldo Moro, 50 a Bologna. “Il contesto internazionale e nazionale con sempre maggiore convinzione assume l’ambiente come fattore strategico per il rilancio. Ecco allora la necessità di strutturare un percorso che porti ad istituire e condividere alcune proposte operative con cui dar forza alla

Continue Reading

25 – 26 novembre, Roma, VIII Forum QualEnergia?

25 - 26 novembre, Roma, VIII Forum QualEnergia?

Economia, istituzioni, industria e mondo della ricerca a confronto alla Conferenza nazionale Verso Parigi: come cogliere la sfida del clima e dell’economia circolare. Organizzato da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, in partenariato con Cobat, l'”VIII Forum “QualEnergia?” prevede incontri con esperti di settore, giornalisti specializzati e docenti universitari. Un’occasione di confronto tra istituzioni, mondo della ricerca e aziende

Continue Reading

Rifiuti, differenziata. 3 milioni ai Comuni da Comieco

Differenziata carta e cartone

Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, in accordo con Anci, Associazione nazionale Comuni italiani, rinnova anche per il 2016 il bando per l’acquisto di attrezzature utili per sostenere lo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia: tre milioni di euro stanziati per tutti quei Comuni che presentano risultati di raccolta inferiori a

Continue Reading

27 – 29 novembre, Milano, Giacimenti urbani

27 - 29 novembre, Milano, Giacimenti urbani

La transizione verso un’economia circolare all’insegna del “da scarti a risorse” sarà al centro dell’edizione 2015 di Giacimenti Urbani, evento che si svolgerà dal 27 al 29 novembre alla Cascina Cuccagna di Milano in via Cuccagna 2 (MM3 Porta Romana e Lodi Tibb). Inserito nel calendario della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, la manifestazione milanese ha l’obiettivo di

Continue Reading

Bracconaggio e crimini ambientali, il passo è breve

Gorilla di montagna. Virunga mountains, Rwanda © naturepl.com /Andy Rouse / WWF

L’ultima indagine dell’Interpol pubblicata in questi giorni ha denunciato il convergere sempre maggiore negli ultimi anni dei crimini ambientali con almeno altri 13 ambiti criminali diffusi e pericolosi: dalle attività terroristiche al traffico di esseri umani, dal traffico di armi all’immigrazione illegale e poi frodi, corruzione, estorsione, traffico di droghe. La geopolitica del bracconaggio, denuncia il Wwf, tocca quasi tutti

Continue Reading
1 342 343 344 345 346 632

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion. The danger. Her courage will change the world.

Featured

Authors

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .