Alimentari, via libera al disegno di legge per indicazione stabilimento in etichetta

Alimentari, via libera al disegno di legge per indicazione stabilimento in etichetta

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che, nel corso del Consiglio dei Ministri di venerdì 6 novembre, è arrivato il via libera definitivo del Governo al disegno di legge di delegazione europea, che prevede la reintroduzione dell’indicazione obbligatoria della sede dello stabilimento di produzione o confezionamento per i prodotti alimentari. Ora la norma arriva in Parlamento

Continue Reading

19 novembre 2015, Roma, Convegno Percorsi e strumenti finanziari per lo sviluppo degli investimenti in ambito ambientale e dell’efficienza energetica per le Imprese

19 novembre 2015, Roma, Convegno Percorsi e strumenti finanziari per lo sviluppo degli investimenti in ambito ambientale e dell’efficienza energetica per le Imprese

Kyoto Club organizza il convegno Percorsi e strumenti finanziari per lo sviluppo degli investimenti in ambito ambientale e dell’efficienza energetica per le Imprese che si svolgerà a Roma il 19 novembre presso lo Spazio Europa, in via Quattro Novembre.  Durante il convegno si approfondiranno i temi sulle politiche per lo sviluppo degli investimenti e sui fondi e strumenti finanziari a

Continue Reading

Volkswagen, scandalo emissioni auto, coinvolti nuovi motori, benzina e CO2

Volkswagen, scandalo emissioni auto, coinvolti nuovi motori, benzina e CO2

Con l’inizio di novembre nuovi colpi di scena nello scandalo Volkswagen. La casa tedesca ha dichiarato il primo rosso di bilancio in 15 anni, poi ha subito un ulteriore crollo in borsa dopo l’allargamento dell’inchiesta, da parte dell’agenzia americana Epa, a nuovi modelli con motore diesel da 3.0 litri di cilindrata prodotti dal 2014: i SUV Vw Touareg, Porsche Cayenne e Audi

Continue Reading

Zootecnia e latte, gli agricoltori protestano

Zootecnia e latte, gli agricoltori protestano

Nel 2015 hanno chiuso circa mille stalle, oltre il 60 per cento delle quali si trovava in montagna, con effetti irreversibili sull’occupazione, sull’economia, sull’ambiente e sulla qualità dei prodotti. E’ quanto afferma la Coldiretti con lo scoppio della “guerra del latte” iniziata con l’assedio, questa mattina,  di migliaia di allevatori con trattori e mucche al centro di distribuzione dei prodotti

Continue Reading

Cdm. Gestione semplificata terre e rocce da scavo. Dichiarazioni di emergenza.

Cdm. Gestione semplificata terre e rocce da scavo. Dichiarazioni di emergenza.

Il Consiglio dei ministri di venerdì 6 novembre ha approvato su proposta del Presidente Matteo Renzi e del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, in esame preliminare, uno schema di decreto del Presidente della Repubblica che introduce una disciplina semplificata sulla gestione delle terre e rocce da scavo, consentendo di assorbire tutte le

Continue Reading

Le Regioni dicono sì al Decreto incentivi Fer

Le Regioni dicono sì al Decreto incentivi Fer

La Conferenza Unificata delle Regioni ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale sugli incentivi alla produzione elettrica da fonti rinnovabili non fotovoltaiche, “con la raccomndazione ai Ministeri di introdurre una norma che cerchi di dare soluzione ai contenziosi aperti”. Positivo il commento del sottosegretario allo sviluppo economico Simona Vicari, che in una nota esprime soddisfazione: “Grazie al lavoro

Continue Reading

Agricoltura, energia e clima secondo Confagricoltura

Agricoltura, energia e clima secondo Confagricoltura

Possibilità di investimento per le aziende agricole derivanti dalla programmazione dello sviluppo rurale per il periodo 2014-2020 e dai regimi di incentivazione della produzione di energia da fonti rinnovabili. Di questo si è parlato a Ecomondo/Key Energy, durante il convegno “PSR: opportunità tra clima ed energia”, organizzato da Confagricoltur. Durante i lavori sono state presentate, nel nuovo quadro strategico delle

Continue Reading

Energia, eolico. Position paper di Anev su strategie e metodi per la riforma del mercato elettrico

Energia, eolico. Position paper di Anev su strategie e metodi per la riforma del mercato elettrico

In occasione di Ecomondo – Key Wind, ANEV ha presentato un suo Position Paper sul mercato elettrico dal titolo “Strategie e metodi per la riforma del mercato elettrico italiano”. Il report tecnico, presentato dal Segretario Generale ANEV, Davide Astiaso Garcia, ed elaborato nell’ambito del Gruppo di Lavoro Mercato dell’ANEV, si prefigge di delineare un ventaglio di strategie per l’ottimizzazione del mercato

Continue Reading
1 351 352 353 354 355 633

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion. The danger. Her courage will change the world.

Featured

Authors

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .