Le buone pratiche urbane premiate da Legambiente a Ecomondo

Le buone pratiche urbane premiate da Legambiente a Ecomondo

Legambiente ha presentato ad Ecomondo una selezione di buone pratiche urbane per affrontare le questioni ambientali grazie a buona volontà e scelte innovative. Il buon avvio della raccolta differenziata e del porta a porta che in molti territori italiani ha raggiunto ottimi risultati come a Milano, dove si attesta al 53,3%; Parma che raggiunge quota 66% e Macerata comune marchigiano

Continue Reading

Energia. Metano e Gnl, incentivi per l’acquisto dei Tir

Energia. Metano e Gnl, incentivi per l'acquisto dei Tir

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 4 novembre due decreti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per favorire la diffusione di metano e Gnl nel trasporto in Italia: DECRETO 29 settembre 2015 Modalita’ di ripartizione e di erogazione delle risorse finanziarie destinate agli investimenti nel settore dell’autotrasporto e DECRETO 21 ottobre 2015 Disposizioni di attuazione del decreto 29 settembre 2015,

Continue Reading

Tutela ambiente, protocollo Enea e Agenzia per la Coesione Territoriale

Tutela ambiente, protocollo Enea e Agenzia per la Coesione Territoriale

ENEA e l’Agenzia per la Coesione Territoriale hanno siglato ieri un Protocollo d’intesa tra l’avvio di una collaborazione finalizzata allo sviluppo e al rafforzamento, nell’attuazione della programmazione 2014-2020, degli interventi di valorizzazione, gestione e tutela dell’ambiente, nonché di miglioramento della qualità della vita e dell’inclusione sociale. L’intesa sottoscritta dal Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Maria Ludovica Agrò e

Continue Reading

Ecomondo, 23 proposte per la ripresa in salsa green

Ecomondo, 23 proposte per la ripresa in salsa green

Il Consiglio della Green Economy ha inviato al Ministro dell’Ambiente e al Ministro dello Sviluppo Economico un documento di policy recommendation contenente un pacchetto di 23 proposte per colorare di verde la ripresa economica in Italia.  Otto i settori strategici all’interno dei quali si sviluppano: eco-innovazione e start up; capitale naturale; energia e clima; agricoltura e alimentazione; tutela delle acque

Continue Reading

Rifiuti, raccolta differenziata umido: nel 2014 +9,5%

Rifiuti, raccolta differenziata umido: nel 2014 +9,5%

La raccolta differenziata di umido e verde fa un balzo del 9,5% nel 2014 e gli italiani hanno separato oltre 5,7 milioni di tonnellate di scarto organico in un anno pari a quasi il 43% di tutta la raccolta differenziata nazionale. Dal recupero degli scarti organici in Italia si ottengono oltre 1,3 milioni di tonnellate all’anno di compost con un

Continue Reading

Toscana, efficientamento energetico, 3 milioni per le imprese che investono

Toscana, efficientamento energetico, 3 milioni per le imprese che investono

Nuova spinta per le imprese che vogliono fare investimenti per l’efficientamento energetico. In particolar modo, se sono state colpite dalle ultime calamità naturali avvenute dal luglio 2015 e per cui è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale o regionale. La Regione finanzierà con fondi europei, un bando da 3 milioni di euro destinato alla promozione di progetti tesi a

Continue Reading

Grande distribuzione e riduzione rifiuti. In Emilia Romagna, un “carrello verde” certifica i punti vendita

Grande distribuzione e riduzione rifiuti. In Emilia Romagna, un

Entra nel vivo l’accordo sottoscritto nel 2014 da Regione, Atersir (Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti) e Legacoop Emilia-Romagna per promuovere iniziative di contrasto alla produzione dei rifiuti. A Rimini, nell’ambito della rassegna Ecomondo, è stato presentato il logo “Carrello verde”, un sistema di qualificazione ambientale dei punti vendita aderenti, ai quali vengono riconosciuti l’impegno e la

Continue Reading

24 novembre 2015, Tortona, Seminario gratuito: “Dall’alimentazione al digestato: nuove regole dal decreto effluenti e dalle norme regionali”

Biometano, autorizzati i primi 10 impianti per uso autotrazione

Come le nuove norme vincoleranno i piani di alimentazione degli impianti biogas e come si potrà impiegare il digestato. Il Decreto Effluenti in via di approvazione da parte dei Ministeri dell’Ambiente e dell’Agricoltura comporterà alcune significative novità nella gestione dei piani di alimentazione degli impianti biogas e nella qualificazione ed utilizzo del digestato. Le matrici impiegabili negli impianti al fine

Continue Reading
1 352 353 354 355 356 632

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion. The danger. Her courage will change the world.

Featured

Authors

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .