Energia dalla depurazione delle acque, impianto industriale Torino. Il primo in Europa

Energia, si può produrre anche dalla depurazione delle acque

Presentato a Torino il progetto europeo Demosofc, che sarà il primo impianto di taglia industriale in Europa che consentirà di ottenere energia ad alta efficienza sfruttando la tecnologia delle celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC), il primo al mondo alimentato dal biogas ottenuto dalla depurazione delle acque. Il progetto è coordinato dal professor Massimo Santarelli del Dipartimento Energia del

Continue Reading

Verona, un premio per la raccolta differenziata del vetro

Verona, un premio per la raccolta differenziata del vetro

La città di Verona si aggiudica il Green Award di CoReVe, Consorzio Recupero Vetro, per gli ottimi risultati ottenuti nel 2014 nella raccolta differenziata dei rifiuti d’imballaggio in vetro: 44,6 kg per abitante contro una media regionale di 43,7 Kg e nazionale di 29,7 kg per abitante. “Il Green Award è stato istituito per premiare l’eccellenza nella raccolta differenziata del

Continue Reading

Volkswagen, auto truccate anche in Europa. Controlli in Italia

Volkswagen, auto truccate anche in Europa

Si allarga lo scandalo Volkswagen. Pare infatti che anche in Europa siano in circolazione auto della casa tedesca dotate del software che maschera le emissioni. Il ministro Delrio intanto ha annunciato che nel nostro Paese verranno effettuati mille conttrolli a campione sulle vetture di tutti i marchi presenti nelle concessionarie, al fine di accertare eventuali irregolarità, un’operazinoe da otto milioni

Continue Reading

Expo, c’è anche la mostra dei cibi più antichi, ovvero gli antenati del Made in Italy

Expo, c'è anche la mostra degli antenati del Made in Italy

Inaugurata all’esposizione universale la mostra “Gli antenati del Made in Italy, i cibi piu’ antichi”, nel Padiglione “No Farmers No Party” all’inizio del cardo sud. Dalla manna al vino cotto, dal grano saragolla a quello monococco tornano gli antenati del Made in Italy, i cibi più antichi dalla preistoria alla Bibbia fino agli Egizi e all’Impero romano. La manna deve

Continue Reading

Cibo e tradizione, Italia campione biodiversità

Cibo e tradizione, Italia campione biodiversità

L’Italia è l’unico Paese al mondo che puo’ contare su 4.886 prodotti alimentari tradizionali censiti dalle regioni ottenuti secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni, 272 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg. E’ quanto emerge dal Dossier Coldiretti su il “Made in Italy salvato dall’estinzione” presentato in occasione dell’inaugurazione della mostra “Gli antenati

Continue Reading

Giovani e agricoltura, la Bei approva linea di credito da 50 milioni

Giovani agricoltori, la Bei approva linea di credito da 50 milioni

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Europea degli Investimenti (BEI) ha autorizzato la concessione all’ISMEA di una prima linea di credito di 50 milioni di euro. Lo ha comunicato il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, precisando che la somma deliberata dalla BEI sarà utilizzata dall’ISMEA per il finanziamento di iniziative start-up e ampliamento di imprese agricole da parte

Continue Reading

Hera ed economia circolare, sale al 94,3% il recupero dei rifiuti raccolti

Impianto di cogenerazione Hera a Bologna

Il Gruppo Hera ha pubblicato la sesta edizione del report “Sulle tracce dei rifiuti”: dati – verificati dall’ente di certificazione indipendente DNV-GL – e mappe per scoprire dove va a finire la raccolta differenziata, dando conto dei risultati raggiunti in Emilia-Romagna, Marche e nel Nord Est. Nel 2014 è stato recuperato il 94,3% di verde, organico, carta, plastica, vetro, legno,

Continue Reading

Clima, la posizione europea. Critica Greenpeace.

Clima, la posizione europea. Critica Greenpeace.

Clima, in vista della Cop21, la Conferenza ONU di Parigi, durante la quale i politici cercheranno di raggiungere un nuovo accordo internazionale, la commissione per l’Ambiente ha adottato gli obiettivi del Parlamento Europeo per i negoziati.  Il rapporto suggerisce che il PE debba difendere una riduzione del 40% delle emissioni di gas a effetto serra rispetto ai livelli del 1990

Continue Reading
1 377 378 379 380 381 633

About Us

In time of ancient gods, warlords and kings, a land in turmoil cried out for a hero. She was Xena, a mighty princess forged in the heat of battle. The power. The passion. The danger. Her courage will change the world.

Featured

Authors

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .