Il sesto rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai, che misura e pesa la forza della green economy nazionale, ha analizzato numeri e caratteristiche dei green jobs.
Oggi: 18 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Aprile 2025
Il sesto rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai, che misura e pesa la forza della green economy nazionale, ha analizzato numeri e caratteristiche dei green jobs.
A vincere la competition organizzata da Wind per le startup ecosostenibili è stata Ecosost.it, una piattaforma web 2.0 che permette di geolocalizzare le aziende e le iniziative ecosostenibili nei luoghi di interesse. Car
Dopo le edizioni di Cremona e Milano quest’anno CompraVerde-BuyGreen, Forum Internazionale degli Acquisti Verdi si svolge a Roma l’1 e 2 ottobre 2014, all’interno della suggestiva cornice dell’Acquario Romano – Casa dell’Architettura,
Acquisti Verdi o GPP (Green Public Procurement) è definito dalla Commissione europea come “[…] l’approccio in base al quale le Amministrazioni Pubbliche integrano i criteri ambientali in tutte le fasi del processo
Per acquistare ecologico, ma anche per promuovere prodotti e servizi a basso impatto, c’è il sito www.acquistiverdi.it, che offre un ricco catalogo online.I prodotti sono catalogati in categorie merceologiche che rispondono alle
Il Forum Internazionale degli Acquisti Verdi, mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di green procurement pubblico e privato, si svolge a Milano (Palazzo delle Stelline) il 30 e il 31
L’Associazione GPP Salento di Collepasso (LE), con il Patrocinio della Provincia di Lecce e dell’Assessore alla qualità dell’ambiente della Regione Puglia, annuncia la disponibilità della Guida gratuita per le autorità pubbliche “Interazioni