Ettore Prandini, 46 anni, lombardo con tre figli, è il nuovo Presidente nazionale di Coldiretti. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei delegati di tutte le regioni riunita presso Palazzo Rospigliosi a Roma,
Oggi: 29 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 29 Aprile 2025
Ettore Prandini, 46 anni, lombardo con tre figli, è il nuovo Presidente nazionale di Coldiretti. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei delegati di tutte le regioni riunita presso Palazzo Rospigliosi a Roma,
Attuazione del regime delle quote latte, arriva la sentenza della Corte europea di Giustizia, che respinge il ricorso dell’Italia e di fatto ribalta la decisione del Tribunale Ue che nel 2015 lo
Quasi un migliaio gli agricoltori e mondine hanno lasciato le risaie delle principali regioni di produzione, dalla Lombardia al Veneto, dall’Emilia al Piemonte, per manifestare nella Capitale. Sotto accusa, spiega la Coldiretti,
Asia, Africa e America Latina ospitano più di tre quarti dei produttori di biologico di tutto il mondo, una comunità che ora conta 2,4 milioni di operatori del settore, ben il 7,2%
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto per nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal terremoto con misure specifiche a sostegno del settore agricolo e agroalimentare.“Abbiamo rafforzato
Tra Ribera e Sciacca in Sicilia si stima la perdita del 50 per cento degli agrumi ma nell’Isola si contano coltivazioni di piante aromatiche totalmente distrutte e serre sdradicate ma la situazione
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha resp noto che insieme ad Agea ha adottato tutti i provvedimenti necessari per semplificare al massimo il regime dei cosiddetti “piccoli agricoltori” definito
Martedì 28 luglio, è ortofrutta day in tutte le regioni italiane. Ad organizzare il singolare evento è la Coldiretti, che spiega: “Dalla rivoluzione epocale nei consumi agli effetti delle speculazioni in atto
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina ha firmato il decreto di declaratoria dello stato di calamità per l’emergenza Xylella nelle province di Lecce e Brindisi. “Ho firmato il
Il 4 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente istituita dall’Assemblea Generale dell’Onu, sarà presentato il primo Dossier “Lavorare e vivere green in Italia” con analisi aggiornate, nuovi strumenti di accesso, esperienze