In Italia sono oltre 548mila le aziende condotte da under 35 in tutti i comparti produttivi, dal commercio alla manifattura, dall’abbigliamento ai servizi con il settore agricolo che vanta più del 10%
Oggi: 26 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 26 Aprile 2025
In Italia sono oltre 548mila le aziende condotte da under 35 in tutti i comparti produttivi, dal commercio alla manifattura, dall’abbigliamento ai servizi con il settore agricolo che vanta più del 10%
Il Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, insieme alla Presidenza Commissione Agricoltura Camera dei Deputati, promuove l’evento Suolo & Agricoltura, dedicato alla traduzione italiana delle Linee Guida volontarie
L’Italia è al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura con gli under 35 che sono alla guida di 57.621 imprese nel 2018, in aumento del 4,1% rispetto all’anno precedente.
22 maggio: è la giornata indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la Biodiversità sul nostro Pianeta. Come ha sottolineato il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio,
Eletta nuova responsabile nazionale di Donne Impresa Coldiretti, la maggiore associazione femminile di categoria, Floriana Fanizza, agrichef e imprenditrice agrituristica di Fasano (Puglia).
Le variazioni meteo-climatiche conseguenti al riscaldamento globale svolgono un ruolo primario nell’influenza dei flussi migratori dalla fascia africana del Sahel all’Italia.
È stata approvata alla Camera – all’unanimità con 453 voti – la mozione bipartisan che prevede un limite all’utilizzo in agricoltura della chimica di sintesi.
Diffuso dalla Fao il rapporto sullo Stato della biodiversità mondiale per l’alimentazione e l’agricoltura: ci sarebbero preoccupanti prove che la biodiversità che sta alla base dei nostri sistemi alimentari sta scomparendo.
Il volume d’affari complessivo annuale delle agromafie è salito a 24,5 miliardi di euro con un balzo del 12,4% nell’ultimo anno con una crescita che sembra non risentire della stagnazione dell’economia italiana
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2019, la Coldiretti ha fornito una rapida visuale sui provvedimenti che più riguardano il mondo dell’agricoltura. “Dagli incentivi per impianti di biogas realizzati