La casa editrice milanese allo scopo dichiarato di “pubblicare libri per rendere il mondo un posto migliore”, pianta alberi per ogni pubblicazione. E quella che sta nascendo è una vera e propria
Oggi: 28 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Aprile 2025
La casa editrice milanese allo scopo dichiarato di “pubblicare libri per rendere il mondo un posto migliore”, pianta alberi per ogni pubblicazione. E quella che sta nascendo è una vera e propria
Qual’è la reale situazione delle foreste italiane? Davvero sono in pericolo? FSC Italia, rappresentate per il nostro Paese della ONG internazionale che da 25 anni si occupa di promuovere la gestione forestale
Agli alberi è affidata anche una importante funzione anti smog: possono infatti essere in grado di catturare quasi 4000 chili di anidride carbonica (CO2) nell’arco di vent’anni di vita, bloccando anche le pericolose
E’ stato approvato il primo elenco degli Alberi Monumentali d’Italia. Lo ha reso noto il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.L’elenco, diviso per Regioni, si compone di 2.407 alberi che si
L’installazione “Un Bosco per Roma” anticipa l’VII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio in programma dal 19 al 21 maggio 2017 all’Auditorium Parco della Musica. Una foresta urbana che troverà spazio
Il Comitato Parchi per Kyoto Onlus, costituito da Federparchi Europarc Italia, Kyoto Club e Legambiente, ha eletto all’unanimità il nuovo Presidente. Antonio Ferro, pioniere della comunicazione ambientale e sociale in Italia, tra
Il progetto è del Consorzio Obbligatorio Oli usati (Coou), in collaborazione con Azzero CO2.Si tratta di un sistema di giochi on line – sul sito www.greenleague.it – che dal 6 al 30