Terza edizione per AquaFarm, fiera di riferimento per l’acquacoltura l’algocoltura e la pesca sostenibile nel bacino del Mediterraneo in calendario il 13 e 14 febbraio a Pordenone Fiere, affiancata da NovelFarm (nel
Oggi: 23 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 23 Aprile 2025
Terza edizione per AquaFarm, fiera di riferimento per l’acquacoltura l’algocoltura e la pesca sostenibile nel bacino del Mediterraneo in calendario il 13 e 14 febbraio a Pordenone Fiere, affiancata da NovelFarm (nel
AquaFarm 2018 (seconda edizione), manifestazione fieristica dedicata ad acquacoltura marina e d’acqua dolce, vertical farming e algocoltura, è in programma presso Pordenone Fiere il 15 e 16 febbraio 2018. Rispetto alla scorsa edizione,
Il 27 ottobre a Milano – Fiera Milano City, gate 5, in concomitanza con Hobby Show, il grande salone italiano della creatività – c’è algae, evento completamente dedicato alle alghe, alle loro
Mangiare alghe non era una pratica sconosciuta in Europa, anche prima dell’arrivo del sushi e delle altre cucine orientali. Celti e abitanti dell’attuale Scozia facevano “spesa” in riva all’Atlantico un paio di
In un futuro non lontano l’energia elettrica sarà prodotta da biogas ottenuto con paglia, microalghe e scarti agroindustriali. Si tratta della cosiddetta ‘bioenergia’, l’energia prodotta dalle biomasse. In questo settore, ricerca e
“Nel mondo 805 milioni di persone non hanno abbastanza cibo,1/9 della popolazione mondiale, – informa il World Food Programm – la maggior parte della quale vive nei Paesi in via di sviluppo,
I consumatori vorrebbero che nel 2015 il cibo fosse più controllato, sicuro, e per certi versi “democratico, accessibile a tutti”, ma se lo aspettano anche “freddo, sterile, standardizzato”.Questo il risultato di un’indagine
E’ arrivato oggi il via libera definitivo del Parlamento europeo alla direttiva che fissa al 7% il limite massimo di biocarburanti derivati da colture agricole nel concorso al raggiungimento dell’obiettivo del 10%
Le api con i loro preziosi alveari come vere e proprie centraline antinquinamento, la stravagante coltivazione di microalghe molto apprezzate in cosmesi, in campo salutistico e in agricoltura, le prime chips di