Ha preso il via il 24 aprile la mostra Gnam!, organizzata da CREDA Onlus, Multiversi – divulgazione scientifica e Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di
Oggi: 18 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Aprile 2025
Ha preso il via il 24 aprile la mostra Gnam!, organizzata da CREDA Onlus, Multiversi – divulgazione scientifica e Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di
Re-Expo è una manifestazione espositiva B2B e B2C, riservata alle aziende dei paesi aderenti a Expo 2015 che operano nei settori del food, dell’alimentazione e dell’agricoltura bio, della sostenibilità ambientale. L’iniziativa si
Il 18 ottobre è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, alla quale aderisce anche il Ministero delle Politiche agricole e forestali. Il Ministro Maurizio Martina si è espresso così: “Penso sia necessario insistere sull’importanza
Dal 18 al 21 settembre torna a Pisa Ecocity Expo, un appuntamento giunto alla sua terza edizione dedicato all’ecologia e all’ambiente. Concorsi a tema, convegni, incontri, conferenze con esperti e relatori, giochi:
L’alimentazione aiuta a “catturare” i raggi del sole ma è anche in grado di difendere l’organismo dalle elevate temperature. La dieta adeguata per una abbronzatura sana e naturale si fonda sul consumo
Martedì 27 maggio a Treviso una conferenza aperta a tutti, per comprendere quanto sia importante scegliere i giusti alimenti e saperli preparare, per mangiare in modo salutare, gradevole ed economicoProtagonisti Carlo Modonesi, zoologo
“L’educazione al gusto e la salute del nascituro, iniziano già nella pancia della mamma, ecco perché l’alimentazione in gravidanza e nei primi mesi di vita determina quello che saremo da adulti.”E’ la
L’edizione 2013 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio Ambrosetti, si terrà a Villa d’Este a Cernobbio, sul lago di Como, dal 18 al 19
Organizzato da BolognaFiere e CAAB – Centro Agroalimentare di Bologna, il convegno dal titolo “Il biologico verso l’Expo 2015 – Nutrire il pianeta in modo sostenibile – L’innovazione nei modelli di produzione
Sono sette milioni i “breakfast skipper”, cioè gli italiani che non fanno colazione, cifra quasi raddoppiata negli ultimi dieci anni. Spiegano di avere lo stomaco chiuso (50%), preferiscono uno spuntino a metà