Moderato trend di riduzione dei livelli di PM10 e NO2 (biossido di azoto) nel 2014 rispetto agli anni precedenti, oltre al sostanziale rispetto del valore limite annuale per il PM2.5. Alcuni standard
Oggi: 18 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Aprile 2025
Moderato trend di riduzione dei livelli di PM10 e NO2 (biossido di azoto) nel 2014 rispetto agli anni precedenti, oltre al sostanziale rispetto del valore limite annuale per il PM2.5. Alcuni standard
Presentato il Rapporto ISPRA sulla Qualità dell’Ambiente Urbano 2014, giunto alla sua decima edizione, che prende in esame la situazione delle 73 città, comuni capoluoghi di provincia con popolazione superiore ai 50.000
Presentato oggi dall’Istat il rapporto sulla Qualità dell’ambiente urbano. Gli highlights. Nel 2013, per il secondo anno consecutivo, si riducono i tassi di motorizzazione nei capoluoghi di provincia: 613,2 autovetture e 132,7
Venerdì 11 Ottobre 2013 dalle 9 alle 17 a Roma – Acquario Romano – Piazza Manfredo Fanti, 47 – Convegno di presentazione del IX Rapporto ISPRA “Qualità dell’ambiente urbano”.Frutto del lavoro coordinato
L’Istat ha diffuso i dati sulla qualità dell’ambiente urbano relativi al 2012. L’indagine “Dati ambientali nelle città” riporta diversi indicatori positivi, come una maggior diffusione di veicoli meno inquinanti e condizioni più